Il corso di diritto civile è biennale e si articola in due corsi. Il corso di diritto civile I avrà ad oggetto il contratto in generale. Il corso di diritto civile II avrà ad oggetto la proprietà e i beni. Completa poi l’offerta della cattedra di diritto civile anche il corso sul diritto dei contratti di impresa.
Prerequisiti
Per sostenere l’esame di diritto civile è prevista, come materia propedeutica, Istituzioni di diritto privato. E’ essenziale avere una solida conoscenza delle basi istituzionali del diritto privato. Per questo motivo, si raccomanda, prima o contestualmente allo studio dell’esame di diritto civile, di ripassare le nozioni fondamentali in tema di proprietà e possesso.
Metodi didattici
Il corso si svolge nell’arco di 40 ore nel primo semestre. Sono previste lezioni in presenza. Durante la lezione, sarà mostrato un power point a supporto delle spiegazioni che verrà caricato sulla piattaforma elearning del corso. Durante il corso ci saranno alcune lezioni teoriche, volte ad illustrare i principi e le norme che disciplinano il contratto in generale, e alcune lezioni dedicate alla discussione di casi giurisprudenziali. Queste ultime mirano a promuovere negli studenti l’acquisizione di tecniche di argomentazione giuridica e di capacità critica.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento consiste in un esame scritto, con attribuzione del voto finale in trentesimi. L’esame verte sul programma del corso di diritto civile II ossia sulla proprietà e possesso. Verranno valutate la conoscenza approfondita degli istituti alla luce dei contributi dottrinali e giurisprudenziali, la capacità di autonoma rielaborazione critica della materia, la capacità espositiva e argomentativa.
Contenuti
Il corso ha ad oggetto le nozioni fondamentali in tema di proprietà e beni. Saranno in particolare affrontati i seguenti temi: a) nozione di proprietà in generale e teoria dei beni; 2) i modi di acquisto della proprietà a titolo derivativo (inter vivos e mortis causa) e a titolo originario; 3) la tutela della proprietà e del possesso; 4) la comunione ordinariae la multiproprietà; 5) la proprietà fiduciaria; 6) la conformazione della proprietà dal lato soggettivo e oggettivo e i vincoli di destinazione; 6) nuove frontiere della proprietà e nuovi beni.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
La frequenza al corso è fortemente consigliata. Per gli studenti non frequentanti è prevista una bibliografia aggiuntiva.