L'attività di insegnamento mira a fornire agli studenti della doppia laurea italo-francese una conoscenza base degli esercizi giuridici usualmente praticati all'università di giurisprudenza in Francia (schede di sentenze, risoluzione di casi pratici, commenti di decisioni, dissertazioni), nonché ad acquisire una conoscenza base del vocabolario giuridico francese. Per gli studenti che non partecipano al programma di doppia laurea, il corso mira a fornire una conoscenza base dell'ordinamento giuridico francese.
Prerequisiti
Gli studenti devono avere un'ottima padronanza della lingua francese (scritta ed orale). E' richiesto un livello B1. E' opportuna la conoscenza delle basi del diritto italiano (diritto privato, diritto pubblico).
Metodi didattici
L'insegnamento viene proposto attraverso lezioni frontali condotte dal docente con l'utilizzo di materiali di supporto (sentenze, documentazione, ecc.). Vengono anche svolte esercitazioni pratiche con gli studenti, a cui viene puntualmente richiesto di svolgere compiti (con presentazione orale dei medesimi durante le lezioni) e partecipare attivamente alle discussioni e agli esercizi svolti durante le lezioni. Il materiale messo a disposizione degli studenti deve essere oggetto di studio da parte dei medesimi, sia per la corretta preparazione delle lezioni sia per l'esame finale. Per gli studenti che non partecipano alla doppia laurea, è necessario lo studio di un apposito manuale, si rinvia per maggiori informazioni a Leganto.
Verifica Apprendimento
Per gli studenti della doppia laurea: la valutazione è articolata in due prove: (i) una prova scritta della durata di 3 ore (dissertazione, caso pratico o commento di decisione) da svolgere in francese; (ii) una seconda prova, orale, sempre in francese, nel corso della quale verranno formulate domande inerenti a tematiche esaminate durante il corso. La valutazione finale sarà la media delle valutazioni delle due prove (entrambe espresse in trentesimi). Per gli studenti che non partecipano alla doppia laurea, l'esame consiste in un orale da svolgere in lingua francese, sulla base del manuale oggetto di studio. è in ogni caso possibile chiedere di svolgere lo stesso esame degli studenti della doppia laurea.
Contenuti
L'attività di insegnamento riguarda prevalentemente la metodologia di studio seguita per l'insegnamento del diritto all'università di giurisprudenza in Francia. Il corso è dunque focalizzato sull'insegnamento di un metodo di analisi, che permetterà agli studenti di essere in grado di svolgere esercizi, quali ad esempio schede di sentenze, risoluzione di casi pratici, commenti di decisioni, dissertazioni. Per gli studenti che non partecipano al programma di doppia laurea, il programma è un'introduzione al diritto francese contemporaneo e include, inter alia, lo studio delle fonti della legge e delle prove.
Lingua Insegnamento
Il corso si svolge interamente in lingua francese.
Altre informazioni
Il docente può essere contattato all'indirizzo mail seguente: aay.gillet@uninsubria.it