Il corso si prefigge di preparare gli studenti alla pratica del tirocinio e poi lavorativa, attraverso l’approfondimento di concetti teorici e tecnici, e la partecipazione ad attivazioni pratiche in classe. Gli aspetti sui quali si intende formare lo studente riguardano la consapevolezza e la gestione emotiva e comunicativa, fra sé e sé e fra sé e il paziente. Corso base.
Prerequisiti
Devono essere rispettate tutte le propedeuticità previste dal regolamento didattico del Cds
Metodi didattici
Il corso prevede 36 ore di insegnamento. Il docente eroga la didattica frontale in modalità tradizionale con l’ausilio di slides e con calendarizzazione delle lezioni come pubblicato dal sito web del Cds
Verifica Apprendimento
Frequenza
Contenuti
- Introduzione al corso - Le motivazioni - Emozioni e percezioni - Gestione delle emozioni proprie ed altrui - Gestione della paura - Profili individuali - Comunicazione medico paziente: errori e buone prassi