ID:
GIU0693
Durata (ore):
55
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (27/02/2025 - 25/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
ll corso ha uno scopo duplice:
a)anzitutto intende fornire le conoscenze basilari dei modelli micro e
macroeconomici, per mettere in grado gli studenti di comprendere le
principali dinamiche economiche e le giustificazioni che ne vengono date
nella letteratura (economica o giuridica) e nella pubblicistica.
In particolare, quindi, verranno sviluppate le conoscenze in merito alla
teoria dell’utilità e alla teoria della produzione, quest’ultima finalizzata
allo studio delle principali forme di mercato (concorrenza, monopolio,
oligopolio) e alla loro comparazione in termini di benessere sociale.
Verrà riservato spazio all’analisi dei fallimenti del mercato e al ruolo
dell’intervento pubblico per la regolazione dei mercati e dell’attività
produttiva.
L’esame dei fondamenti macroeconomici, invece (composizione
dinamica dei macroaggregati, determinazione del reddito nazionale,
output gap) sarà finalizzato ad illustrare il ruolo delle politiche
economiche – fiscali e monetarie – nella determinazione degli equilibri di
mercato e nella correzione degli squilibri di breve periodo.
b)Il secondo obiettivo è quello di introdurre alla logica e alla razionalità
economica, fornendo agli studenti gli elementi di un apprendimento
metodologico da accostare all’applicazione della logica giuridica
nell’analisi dei temi proposti nei corsi di ambito giuridico e nei problemi
che caratterizzeranno l’attività professionale.
Per questa ragione, all’interno dell’analisi dei mercati non concorrenziali,
si forniranno elementi basilari di teoria dei giochi, allo scopo di educare
all’esame di problemi e contesti nei quali l’interazione strategica tra
soggetti ricopre un ruolo cruciale.
a)anzitutto intende fornire le conoscenze basilari dei modelli micro e
macroeconomici, per mettere in grado gli studenti di comprendere le
principali dinamiche economiche e le giustificazioni che ne vengono date
nella letteratura (economica o giuridica) e nella pubblicistica.
In particolare, quindi, verranno sviluppate le conoscenze in merito alla
teoria dell’utilità e alla teoria della produzione, quest’ultima finalizzata
allo studio delle principali forme di mercato (concorrenza, monopolio,
oligopolio) e alla loro comparazione in termini di benessere sociale.
Verrà riservato spazio all’analisi dei fallimenti del mercato e al ruolo
dell’intervento pubblico per la regolazione dei mercati e dell’attività
produttiva.
L’esame dei fondamenti macroeconomici, invece (composizione
dinamica dei macroaggregati, determinazione del reddito nazionale,
output gap) sarà finalizzato ad illustrare il ruolo delle politiche
economiche – fiscali e monetarie – nella determinazione degli equilibri di
mercato e nella correzione degli squilibri di breve periodo.
b)Il secondo obiettivo è quello di introdurre alla logica e alla razionalità
economica, fornendo agli studenti gli elementi di un apprendimento
metodologico da accostare all’applicazione della logica giuridica
nell’analisi dei temi proposti nei corsi di ambito giuridico e nei problemi
che caratterizzeranno l’attività professionale.
Per questa ragione, all’interno dell’analisi dei mercati non concorrenziali,
si forniranno elementi basilari di teoria dei giochi, allo scopo di educare
all’esame di problemi e contesti nei quali l’interazione strategica tra
soggetti ricopre un ruolo cruciale.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze pregresse in materia economica. Il
solo prerequisito è costituito dai concetti di matematica e geometria
appresi alla scuola superiore. In particolare, fondamenti di analisi grafica
(posizione, inclinazione e traslazione di rette sul piano cartesiano) e
soluzione di sistemi di due equazioni lineari in due incognite.
I concetti e gli strumenti necessari saranno, in ogni caso, ripresi
sommariamente durante le lezioni.
solo prerequisito è costituito dai concetti di matematica e geometria
appresi alla scuola superiore. In particolare, fondamenti di analisi grafica
(posizione, inclinazione e traslazione di rette sul piano cartesiano) e
soluzione di sistemi di due equazioni lineari in due incognite.
I concetti e gli strumenti necessari saranno, in ogni caso, ripresi
sommariamente durante le lezioni.
Metodi didattici
ll corso prevede 55 ore di lezione frontale. Le lezioni si articoleranno
in:
-lezioni di teoria, volte a fornire la conoscenza di strumenti, metodi e
modelli dell’analisi micro e macroeconomica previsti dal programma del
corso;
-lezioni prevalentemente applicative, nelle quali verranno svolti semplici
esercizi quantitativi o grafici, intesi a consentire agli studenti di assumere
capacità operativa con i meccanismi e gli strumenti illustrati nelle lezioni
teoriche e di sviluppare l’attitudine alla soluzione di problemi con l’utilizzo
della logica economica.
in:
-lezioni di teoria, volte a fornire la conoscenza di strumenti, metodi e
modelli dell’analisi micro e macroeconomica previsti dal programma del
corso;
-lezioni prevalentemente applicative, nelle quali verranno svolti semplici
esercizi quantitativi o grafici, intesi a consentire agli studenti di assumere
capacità operativa con i meccanismi e gli strumenti illustrati nelle lezioni
teoriche e di sviluppare l’attitudine alla soluzione di problemi con l’utilizzo
della logica economica.
Verifica Apprendimento
Oltre ai momenti di autovalutazione costituiti dagli esercizi svolti in
aula e dai materiali pubblicati sulla piattaforma e-learning, la verifica
dell’apprendimento avverrà attraverso una prova scritta.
La prova scritta si articolerà in una serie di quesiti, una parte dei quali
espressi in forma di esercizio quantitativo e una parte in forma di
domanda aperta. Gli esercizi hanno lo scopo di verificare
l’effettiva familiarità del candidato con i modelli formali proposti e la sua
capacità di utilizzarli correttamente per la soluzione di semplici problemi.
Le domande aperte mirano a verificare la capacità di individuare
correttamente il problema (o il meccanismo) cui il quesito fa riferimento,
illustrandone in modo sintetico ma efficace la soluzione (o il
funzionamento).
aula e dai materiali pubblicati sulla piattaforma e-learning, la verifica
dell’apprendimento avverrà attraverso una prova scritta.
La prova scritta si articolerà in una serie di quesiti, una parte dei quali
espressi in forma di esercizio quantitativo e una parte in forma di
domanda aperta. Gli esercizi hanno lo scopo di verificare
l’effettiva familiarità del candidato con i modelli formali proposti e la sua
capacità di utilizzarli correttamente per la soluzione di semplici problemi.
Le domande aperte mirano a verificare la capacità di individuare
correttamente il problema (o il meccanismo) cui il quesito fa riferimento,
illustrandone in modo sintetico ma efficace la soluzione (o il
funzionamento).
Contenuti
Dopo una breve sezione introduttiva sui contenuti, e gli strumenti di
analisi (grafici e analitici), il corso si compone di due parti:
A. Microeconomia (35 ore)
1. Teoria del consumatore. Preferenze e curve di indifferenza. Scelta
ottima del consumatore. Domanda individuale e di mercato. Surplus del
consumatore. Elasticità al prezzo e al reddito. Elasticità e spesa totale.
2. Teoria della produzione. Costi di breve e lungo periodo. Ricavi. Scelta
ottima del produttore. Forme di mercato: concorrenza perfetta;
monopolio; concorrenza imperfetta: concorrenza monopolistica
oligopolio.
3. Fallimenti del mercato. Efficienza sociale, esternalità, beni pubblici.
L’intervento pubblico: tasse e sussidi; regolamentazione.
Macroeconomia (20 ore)
1. Il flusso circolare del reddito e i principali temi macroeconomici. La
determinazione del reddito nazionale. La funzione del consumo e i
moltiplicatore keynesiano. Ruolo delle imposte nel moltiplicatore.
2. Domanda e offerta di moneta: equilibrio sul mercato monetario e
finanziario
3. Il modello IS-LM. Il mercato dei beni e la curva IS. Il mercato della
moneta e la curva LM. L’equilibrio e il ruolo delle politiche economiche.
Politica fiscale e politica monetaria.
Il manuale di riferimento per il corso sarà:
J. SLOMAN – D. GARRATT, Elementi di Economia, Il Mulino, Bologna
ultima edizione.
In particolare, verranno indicati come materiale di studio obbligatorio i
capitoli 1-11, che coprono i temi che vengono trattati nelle lezioni.
analisi (grafici e analitici), il corso si compone di due parti:
A. Microeconomia (35 ore)
1. Teoria del consumatore. Preferenze e curve di indifferenza. Scelta
ottima del consumatore. Domanda individuale e di mercato. Surplus del
consumatore. Elasticità al prezzo e al reddito. Elasticità e spesa totale.
2. Teoria della produzione. Costi di breve e lungo periodo. Ricavi. Scelta
ottima del produttore. Forme di mercato: concorrenza perfetta;
monopolio; concorrenza imperfetta: concorrenza monopolistica
oligopolio.
3. Fallimenti del mercato. Efficienza sociale, esternalità, beni pubblici.
L’intervento pubblico: tasse e sussidi; regolamentazione.
Macroeconomia (20 ore)
1. Il flusso circolare del reddito e i principali temi macroeconomici. La
determinazione del reddito nazionale. La funzione del consumo e i
moltiplicatore keynesiano. Ruolo delle imposte nel moltiplicatore.
2. Domanda e offerta di moneta: equilibrio sul mercato monetario e
finanziario
3. Il modello IS-LM. Il mercato dei beni e la curva IS. Il mercato della
moneta e la curva LM. L’equilibrio e il ruolo delle politiche economiche.
Politica fiscale e politica monetaria.
Il manuale di riferimento per il corso sarà:
J. SLOMAN – D. GARRATT, Elementi di Economia, Il Mulino, Bologna
ultima edizione.
In particolare, verranno indicati come materiale di studio obbligatorio i
capitoli 1-11, che coprono i temi che vengono trattati nelle lezioni.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il principale momento di ricevimento è fissato a margine delle
lezioni.
Ulteriori momenti di ricevimento potranno essere concordati previo
contatto e-mail con la docente.
E-mail: cristinaelisa.orso@uninsubria.it
Nb: non sono previste differenziazioni per studenti frequentanti e non
frequentanti.
lezioni.
Ulteriori momenti di ricevimento potranno essere concordati previo
contatto e-mail con la docente.
E-mail: cristinaelisa.orso@uninsubria.it
Nb: non sono previste differenziazioni per studenti frequentanti e non
frequentanti.
Corsi
Corsi
GIURISPRUDENZA VARESE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found