Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

I Martedì del diritto dell'arte

Public Engagement
I rapporti tra diritto e arte e le modalità con cui il diritto può tutelare e valorizzare il patrimonio artistico sono oggetto di riflessioni da molto tempo. Dal 29 settembre al 1° dicembre 2020 il Dipartimento di Diritto, economia e culture ha proposto una serie di webinar su alcune delle più innovative questioni che interessano il diritto dell’arte, con ospiti italiani e stranieri. Tra gli altri, sono stati trattati temi quali le fondazioni proprietarie di beni culturali tra stabilizzazione storica e novità normative, gli archivi d’artista e la problematica delle autentiche, la normativa internazionale per la tutela del patrimonio culturale e i problemi legati alle esportazioni. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Centro di ricerca sulla storia dell’arte contemporanea (Crisac), nell’ambito del Corso di dottorato in Diritto e Scienze Umane.
Sede dell’iniziativa:
Gli incontri sono stati tenuti via webinar
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 29, 2020 - Dicembre 1, 2020
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

I webinar hanno lo scopo di intavolare una discussione su alcuni temi chiave del diritto dell'arte con esperti della materia. I relatori del primo ciclo di incontri (settembre - dicembre 2020) provengono dal mondo accademico ma operano con varie qualifiche sul territorio e hanno significativi rapporti con i vari enti coinvolti (fondazioni private, musei, archivi, biblioteche, sovrintendenze).

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE (Coordinatore/Organizzatore)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E DELL’INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (4)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2016)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2016)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2016)

Afferenze

Referenti (2)

CENINI MARTA SILVIA (Discussant, Responsabile scientifico)
SPIRITI ANDREA (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti (5)

CENINI MARTA SILVIA (Discussant, Responsabile scientifico)
FERRARIO MASSIMILIANO (Relatore)
MARINO SILVIA (Discussant)
POZZO BARBARA (Discussant)
SPIRITI ANDREA (Relatore, Responsabile scientifico)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0