Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

INTRODUZIONE ALLA BIOECONOMIA

Public Engagement
INTRODUZIONE ALLA BIOECONOMIA 10,00 Loredano Pollegioni (Università dell’Insubria) Introduzione 10,15 Raffaello Seri, Andrea Vezzulli (Università dell’Insubria) Mercati per prodotti bio-based: aspetti ambientali ed imprenditoriali 11,30 Diego Bosco, Fabiana Gatto (Consorzio Italbiotec) Il Cluster e la Bioeconomia in Lombardia 12,00 Ilaria Re (Consorzio Italbiotec) Reti Europee per la Bioeconomia: la Vanguard Initiative 12,30 – 14,30 pausa pranzo 14,30 Fabrizio Adani (Università di Milano) Bioraffineria da biomasse 15,30 Elena Rosini (Università dell’Insubria) La lignina: il futuro è di/nel legno 16,30 Marcella Bracale (Università dell’Insubria) Conclusioni
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna Collegio Cattaneo Via Dunant, Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 5, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione scientifica e networking

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA (Coordinatore/Organizzatore)
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (4)

BRACALE MARCELLA (Organizzatore)
POLLEGIONI LOREDANO (Organizzatore)
SERI RAFFAELLO (Organizzatore)
VEZZULLI ANDREA (Organizzatore)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0