Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Ciclo di seminari “SVILUPPO SOSTENIBILE, UNIVERSITÀ E TERRITORIO”

Public Engagement
1. «Efficienza energetica in patrimoni edilizi del terziario avanzato e della formazione» - 5 marzo 2021- Obiettivo: presentare il tema dell'energy managament presso atenei italiani e una possibile strategia di mitigazione del cambiamento climatico presso il campus di Bizzozero dell'Università dell'Insubria. 2. «Benessere e territorio: quali sfide per una ripartenza sostenibile?» - 17 marzo 2021 Obiettivo: affrontare il tema del benessere equo e sostenibile a livello locale e delle disparità territoriali con un focus sulla provincia di Varese 3. «Fare rete per una mobilità sostenibile: esperienze di mobility management a confronto» - 26 marzo 2021. Obiettivo: delineare le possibili politiche di mobility management volte a rendere sostenibile il sistema dei trasporti, con un focus sul ruolo del Trasporto Pubblico Locale.
Sede dell’iniziativa:
Online su Teams
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 1, 2021 - Marzo 31, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

In un'epoca di forte cambiamento, l’Università degli Studi dell’Insubria rafforza il suo impegno nel promuovere la cultura, l’educazione e la formazione in materia di sviluppo sostenibile

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (Coordinatore/Organizzatore)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (4)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 7: Affordable and clean energy

Afferenze

Referenti (2)

MAGGI ELENA (Responsabile scientifico)
RUGGIERI GIANLUCA (Responsabile scientifico)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0