Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Conferenza "Fisica e medicina: insieme per l'uomo"

Public Engagement
La conferenza ha lo scopo di raccontare come la fisica delle particelle ha inciso profondamente sullo sviluppo della medicina, sia in ambito diagnostico che di terapia. Il seminario parte da una visione storica e presenta esempi in entrambi gli ambiti.
Sede dell’iniziativa:
Liceo Grassi di Saronno - conferenza a distanza
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 24, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Lo scopo della conferenza è quello di raccontare la fisica delle particelle nella sua ricaduta nell'ambito della medicina, sia per la diagnostica che per la terapia. Partendo da un'analisi storica, vengono illustrati i cambiamenti di portata maggiore e le tecniche attualmente utilizzate, derivanti dalla tecnologia sviluppata nel campo della fisica delle particelle.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


PE2_2 - Particle physics - (2020)

Goal 4: Quality education

Parole chiave

fisica delle particelle, diagnostica e terapia, adroterapia
No Results Found

Afferenze

Referenti

PREST MICHELA (Responsabile scientifico)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0