Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Ciclo di conferenze presso il Liceo Galilei di Erba: Ma quanti anni ha l'universo? La fisica e la misura del tempo Alla scoperta dei segreti delle opere d'arte con lo Sherlock Holmes del 21^ secolo

Public Engagement
Le due conferenze sono state dedicate rispettivamente al tempo (la sua misura e il suo significato) e all'utilizzo delle tecniche della fisica delle particelle per studiare le opere d'arte (provenienza, datazione, identificazione dei falsi)
Sede dell’iniziativa:
Liceo Galilei Erba
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 11, 2019 - Maggio 6, 2019
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Lo scopo delle due conferenze era quello di avvicinare studenti e pubblico alla fisica in mondi completamente diversi da quelli a cui normalmente viene associata: la misura del tempo e la datazione dei manufatti da un lato e dall'altro l'analisi delle opere d'arte con tecniche assolutamente non distruttive.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


PE2_2 - Particle physics - (2020)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

PREST MICHELA (Altro)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0