Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

LE NUOVE MINORANZE IN LOMBARDIA Profili linguistici, giuridici, socio-pedagogici e religiosi

Public Engagement
Paola Bocale – Università degli Studi dell’Insubria Le pratiche multilingui di interazione online della nuova minoranza ucraina in Lombardia Stefano Bonometti – Università degli Studi dell’Insubria L’agire educativo come incontro sul confine. Riflessione pedagogiche sul valore delle minoranze e della marginalità Ekaterina Grishanova – Università degli Studi dell’Insubria Italia-Bielorussia: competenze del futuro. L’esperienza delle due realtà Olga Irimciuc – Università degli Studi dell’Insubria L’insegnamento del romeno in Lombardia Khrystyna Krychkovska – Università degli Studi dell’Insubria La lingua e l’emigrazione, tra il mantenimento e la perdita. Il caso dell’immigrazione ucraina in Lombardia Giulia Tiberi – Università degli Studi dell’Insubria Obblighi di integrazione linguistica e immigrazione Antonio Angelucci – Università degli Studi dell’Insubria L’Islam in Lombardia Nieves Arribas – Università degli Studi dell’Insubria Ana Sagi-Vela González – Università Statale di Milano
Sede dell’iniziativa:
online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 11, 2020
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Sensibilizzare studenti e pubblico al tema delle nuove mimoranze che risiedono sul territorio lombardo

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE (Coordinatore/Organizzatore)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E DELL’INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (11)


SH2_2 - Democratisation and social movements - (2022)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH2_6 - Humanitarian assistance and development - (2022)

SH3_10 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

SH7_2 - Migration - (2022)

SH7_3 - Population dynamics: households, family and fertility - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Afferenze

Referenti (3)

BOCALE PAOLA (Organizzatore)
BRIGADOI COLOGNA DANIELE (Organizzatore)
PANZERI LINO (Organizzatore)

Partecipanti (6)

ANGELUCCI ANTONIO (Relatore)
ARRIBAS ESTERAS MARIA NIEVES (Relatore)
BONOMETTI STEFANO (Relatore)
Grishanova Ekaterina (Relatore)
IRIMCIUC OLGA (Relatore)
TIBERI GIULIA FRANCESCA MARINA (Relatore)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0