progetti per il civic engagement lab Legalità come prassi (format progettuale ideato ed elaborato dalla Commissione Legalità del CII) nell'ambito delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado
Public Engagement Si tratta di attività progettuali del civic engagement lab Legalità come prassi (format progettuale ideato ed elaborato dalla Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico), a cura della prof.ssa Stefania Barile, nell'ambito della XI edizione del progetto universitario Giovani Pensatori: 1) progetto-concorso #RI-EDUCARE AL DIGITALE per una sostenibilità civile dell'innovazione. Dal segno artistico di don Milani alla performance dei millenials (in collaborazione con ACLI provinciali, LIBERA, Fondazione don MIlani e Fondazione La Sorgente); 2) laboratorio filosofico Quale straniero? Riflessione sulla "terza navigazione" dei millenials (in collaborazione con CROSS-UNiMi); 3) laboratori di animazione alla lettura nelle biblioteche afferenti al Progetto Jella Lepman. Un ponte di libri (in collaborazione con IBBY Italia e il Sistema Bibliotecario Busto Arsizio e Valle Olona. Tali attività sono funzionali alla Educazione Civica e ai PCTO del Triennio delle Scuole Superiori.
Sede dell’iniziativa:
Le rispettive sedi degli Istituti scolastici coinvolti, le scuole primarie e secondarie di primo grado e le biblioteche del territorio provinciale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 16, 2019 - Maggio 30, 2020