Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Giornata di studio "Parlamento mondiale: per una coscienza globale dell'umanità" a cura della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico - XIII edizione del progetto Giovani Pensatori

Public Engagement
Attività formativa nell'ambito della XIII edizione (2021-2022) del progetto universitario "Giovani Pensatori" sul tema "La cultura come contaminazione critica"/ Giornata di studio "Parlamento mondiale: per una coscienza globale dell'umanità", a cura della Commissione Legalità del CII con la presentazione dei Percorsi per Competenze Trasversali e per l'Orientamento - PCTO (effettuati nei civic engagement lab Legalità come prassi) degli studenti dei Licei Manzoni, del Liceo Cairoli, dell’ITET Daverio Casula Nervi di Varese e del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri. Moderatori: Mario Capanna (leader del '68, saggista e scrittore), Romolo Perrotta (UniCal) e Fabio Minazzi (UI) con Stefania Barile (CII).
Sede dell’iniziativa:
Per l'emergenza sanitaria dovuta al contagio da Covid-19, le attività formative della XII edizione si svolgono in modalità live event online su piattaforma digitale Microsoft Teams
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 1, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Trasmettere sapere e conoscenze e quindi cultura, quale missione decisiva per una funzione critica e sociale volta alla tutela del proprio patrimonio scientifico, filosofico, linguistico e di valori etici ed estetici . Adottare la transdisciplinarità come metodo progettuale per mettere in evidenza gli intrecci e le contaminazioni tra i saperi per prevedere gli effetti dell’azione dell’uomo contemporaneo sulla natura e sulla cultura, tra educazione all’ambiente e al patrimonio culturale.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Gruppi

Centro di ricerca in Mass Media e Società: Storia e critica dell'opinione pubblica

Referenti

MINAZZI FABIO (Organizzatore)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0