Progetto "Service-Learning Università e Territorio: per un’Università a servizio della collettività", a cura della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico - XIII ed. Giovani Pensatori
Public Engagement L’obiettivo consiste nel coinvolgere gli studenti universitari in un’attività che combina il servizio alla comunità e l’apprendimento accademico in due possibili contesti di attuazione nel territorio provinciale: Tutoraggio nell’ambito delle scuole secondarie di primo grado e il primo biennio di quelle di secondo grado, insegnando il metodo di studio della storia e condividendo con i docenti dei Consigli di Classe progetti didattici di approfondimento sulla storia anche attraverso l’uso dei new media e degli strumenti digitali; Progetto di studio sul problema del Parlamento mondiale dei giovani da condividere anche con gruppi di studenti provenienti dalle Classi del Triennio delle scuole secondarie di secondo grado con una restituzione seminariale in ambito universitario.
Sede dell’iniziativa:
Gli Istituti afferenti al progetto di Service-Learning.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 29, 2021 - Giugno 8, 2022