Lectio magistralis "Pace e guerra oggi" di Massimo Cacciari, dalle ore 11 alle 13 presso l'Aula Magna Via Ravasi 2 Varese e modalità live event online su Teams, XIV edizione progetto Giovani Pensatori
Public Engagement Giornata d'apertura della XIV edizione del progetto universitario Giovani Pensatori, ideato da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile. La Lectio del prof. Cacciari ha trattato le cause della guerra, ritenendo necessario pensare i termini fondamentali del problema, e ha presentato la sua concezione di Polemos, del principio che genera distinguendo, che accomuna tutti nel costituirli come differenti. Ha considerato la guerra giusta e la guerra ingiusta, inserendo quella che stiamo vivendo alle porte dell'Europa come una profonda guerra ingiusta. Riprendendo Kant, il relatore definisce il "nemico ingiusto" quello Stato che mirando alla distruzione dei suoi simili, finisce con il distruggere l'auctoritas del proprio stesso fondamento. La guerra del "nemico ingiusto" appare un bellum belluino, dimentico del proprio stesso etimo: duellum. E alla fine suicida. Occorre davvero che il tremendo gioco della guerra sia, come tutti i giochi, rigorosamente regolato.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna dell'Università degli Studi dell'Insubria di via Ravasi 2 a Varese e modalità live event online su piattaforma Microsoft Teams, con il servizio tecnico del Support Teams
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 13, 2022