Conferenza storico-filosofica "Il caso Moro" con interventi di Fabio Minazzi (UI) e Antonio Maria Orecchia (UI) proposta in modalità mista nella XIV ed. del progetto universitario Giovani Pensatori
Public Engagement Analisi storica dei 55 giorni del sequestro dello statista Aldo Moro, avvenuto a Roma il 16 marzo del 1978 con un agguato in via Fani, per mano del movimento terroristico delle Brigate Rosse e studio delle possibili motivazioni della violenza a danno del segretario della Democrazia Cristiana e del rapporto della politica di quegli anni, e quindi dello Stato, con i cittadini. Interessante la coerenza dell'uomo Aldo Moro messa in evidenza dal confronto tra i contenuti delle dispense di Filosofia del diritto del prof. Moro degli Anni Quaranta e le lettere scritte durante quei giorni di prigionia.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo, Campus universitario dell'Università degli Studi dell'Insubria, via Dunant 7, Varese / dalle ore 11 alle 13
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 2, 2022