Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

PER UN’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA BIOETICA: ITINERARI DI BIOETICA ED ETICA CLINICA PER I CITTADINI DI DOMANI

Public Engagement
Formazione di una “cittadinanza bioetica”, da intendersi come partecipazione attiva e responsabile alle scelte in ambito bioetico, a partire dalla consapevolezza dei nuovi diritti e dei nuovi doveri connessi allo sviluppo scientifico (cfr. CNB, Bioetica e formazione nel mondo della scuola, 2010). Sensibilizzare gli studenti verso le principali tematiche bioetiche e dell’etica clinica che influenzano la società postmoderna attuale e futura, per fornire loro gli strumenti di pensiero adeguati per poter formulare e sostenere consapevolmente una propria posizione bioetica ed etica nell’esercizio diretto della pratica sanitaria, in merito a questioni che riguardano la medicina, la salute, l’ambiente, in accordo con l’indirizzo di studio specifico (canale biomedico sanitario).
Sede dell’iniziativa:
Istituto Manzoni - Liceo Scienze Umane - Via Morselli, Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 6, 2023 - Maggio 31, 2023
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Formazione di una “cittadinanza bioetica”, da intendersi come partecipazione attiva e responsabile alle scelte in ambito bioetico, a partire dalla consapevolezza dei nuovi diritti e dei nuovi doveri connessi allo sviluppo scientifico (cfr. CNB, Bioetica e formazione nel mondo della scuola, 2010).

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

FERIOLI ELENA (Responsabile scientifico)
PICOZZI MARIO (Organizzatore)

Partecipanti

SIANO SILVIA (Discussant)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0