Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione alla notte dei ricercatori con le attività "Batteri buoni e cattivi"

Public Engagement
Partecipazione alla notte dei ricercatori con le attività "Batteri buoni e cattivi" rivolte a studenti della scuola primaria
Sede dell’iniziativa:
DBSV, via JH Dunant Varese - Laboratorio di Biotecnologie Microbiche
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

E' stato descritto ai bambini cosa siano i batteri e la loro funzione con semplici esempi presi dalla vita quotidiana. Sono state proposte attività di gioco (ad esempio, memory per conoscere i diversi tipi di microrganismi) e l'applicazione di semplici tecniche di microbiologia.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

BERINI FRANCESCA DELFINA (Responsabile scientifico)

Partecipanti (4)

BARTOLONE LETIZIA (Partecipante)
BINDA ELISA (Partecipante)
BISACCIA MELISSA (Partecipante)
MALACARNE DAVIDE (Partecipante)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0