Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Il procedimento di bonifica. Normativa, aspetti professionali e casi pratici.

Public Engagement
Obiettivo principale del seminario di aggiornamento professionale è stato quello di analizzare alcune criticità legate all'attuazione del procedimento di bonifica di un sito contaminato, attualmente disciplinato, a livello nazionale, dalla Parte IV, Titolo V, del D.Lgs 152/06, al fine di migliorare l’efficacia e la rapidità degli interventi armonizzando le procedure ambientali ed urbanistico-edilizie. L’ambito tematico è stato intenzionalmente circoscritto alle casistiche di attuazione dei procedimenti più diffusi a livello locale, ossia a quelle di siti di media e piccola dimensione nei quali l’intervento di bonifica è attuato nell’ambito di operazioni immobiliari da operatori prevalentemente non responsabili della contaminazione. A tale scenario si aggiunge, in Lombardia, il dato di frammentazione ed eterogeneità degli approcci procedurali conseguente alla delega regionale ai Comuni delle competenze autorizzative dei procedimenti di bonifica.
Sede dell’iniziativa:
Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese, Piazza Monte Grappa 5
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 24, 2023 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Obiettivo principale è quello di migliorare l’efficacia e la rapidità degli interventi di bonifica attraverso l'armonizzazione delle procedure ambientali ed urbanistico-edilizie mediante: •focalizzazione delle principali problematiche che interessano il processo di attuazione delle bonifiche a livello locale •promozione di strumenti di facilitazione degli interventi di bonifica in ambito immobiliare in un contesto di soft law •aumento di consapevolezza degli operatori professionali di settore

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (4)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 6: Clean water and sanitation

Parole chiave

Bonifica di siti contaminati
No Results Found

Afferenze

Partecipanti (2)

CONTI FABIO (Partecipante)
TORRETTA VINCENZO (Altro)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0