Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Uno sguardo verso il futuro: in cammino nella complessità contemporanea. Sentieri di riflessione in bioetica, scienze umane ed educazione, per orientarsi nel tempo della complessità.

Public Engagement
Il percorso educativo/ciclo di incontri mira a formare la cittadinanza nel contesto della complessità contemporanea, proponendo l'esplorazione, la riflessione, l'esercizio di pensiero critico e lo sviluppo di competenze trasversali necessarie verso le implicazioni del progresso scientifico e tecnologico nell'ambito di discipline biomediche, mediche, umanistiche e psico-pedagogiche nella società postmoderna, con un focus particolare sulle questioni bioetiche ed educative. Gli obiettivi di apprendimento includono la gestione dell'emotività affrontando tematiche etiche, giuridiche,antropologiche e ambientali, nonché la promozione di un atteggiamento riflessivo e responsabile nella condivisione e divulgazione di tali tematiche in un contesto globale. Gli argomenti trattati nel corso dei seminari saranno in particolare le tecnoscienze, l'ibridazione tra uomo e macchina, l'analisi psico-socio-pedagogica della complessità, l'educazione digitale, la sostenibilità ambientale e sociale.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 8, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Centri di Ricerca

Centro di Ricerca in Etica Clinica (CREC)

Obiettivi

Il percorso educativo mira a formare la cittadinanza nel contesto della complessità contemporanea, proponendo l'esplorazione, la riflessione, l'esercizio di pensiero critico e lo sviluppo di competenze trasversali necessarie verso le implicazioni del progresso scientifico e tecnologico nell'ambito di discipline biomediche, mediche, umanistiche e psico-pedagogiche nella società postmoderna, con un focus particolare sulle questioni bioetiche ed educative.

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate (2)

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA (Coordinatore/Organizzatore)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E DELL’INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

SH3_9 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2024)

SH5_9 - Ethics and its applications; social philosophy - (2024)

Afferenze

Gruppi

Centro di Ricerca in Etica Clinica

Partecipanti

SIANO SILVIA (Discussant)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0