Uno sguardo verso il futuro: in cammino nella complessità contemporanea. Sentieri di riflessione in bioetica, scienze umane ed educazione, per orientarsi nel tempo della complessità.
Public Engagement Il percorso educativo/ciclo di incontri mira a formare la cittadinanza nel contesto della complessità contemporanea, proponendo l'esplorazione, la riflessione, l'esercizio di pensiero critico e lo sviluppo di competenze trasversali necessarie verso le implicazioni del progresso scientifico e tecnologico nell'ambito di discipline biomediche, mediche, umanistiche e psico-pedagogiche nella società postmoderna, con un focus particolare sulle questioni bioetiche ed educative.
Gli obiettivi di apprendimento includono la gestione dell'emotività affrontando tematiche etiche, giuridiche,antropologiche e ambientali, nonché la promozione di un atteggiamento riflessivo e responsabile nella condivisione e divulgazione di tali tematiche in un contesto globale. Gli argomenti trattati nel corso dei seminari saranno in particolare le tecnoscienze, l'ibridazione tra uomo e macchina, l'analisi psico-socio-pedagogica della complessità, l'educazione digitale, la sostenibilità ambientale e sociale.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 8, 2024 -