Conseguita la maturità scientifica presso il Liceo "Adria-Ballatore" di Mazara del Vallo, con la votazione di 100/100, si iscrive in Giurisprudenza nell'Università degli Studi di Trento. Nel 2024, consegue la Laurea magistrale in Giurisprudenza con la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi in Diritto comparato del lavoro dal titolo "Patti di non concorrenza: comparazione Italia-Spagna" (relatore Prof. Luca Nogler), con cui ha vinto il Premio Barassi 2024.
Dal 2025 è titolare, presso l'Università degli Studi dell'Insubria, di una borsa di studio per attività di ricerca dal titolo: “Il lavoro transfrontaliero tra disciplina interna, estera e internazionale”, nell’ambito del progetto finanziato dal programma Interreg Italia – Svizzera 2021-2027 “Cross border Rules on Commuters between Switzerland and Italy" (CROCSIT).
Dal 2024, inoltre, svolge la pratica forense nell'ambito del Diritto del lavoro.