Dati Generali
Conferito a
MAIOLINI ELENA VALENTINA
Persona conferito da Comune di Cesenatico
- 2019
- Elena Maiolini, (che ha anche presentato per la sezione Storia e critica letteraria un notevole saggio su Manzoni. Il linguaggio delle passioni) con l’edizione dei Canti Greci di Niccolò Tommaseo cura il primo volume di una serie diretta da Francesco Bruni che intende offrire l’insieme dei Canti popolari toscani corsi illirici greci del Tommaseo. Quello della Maiolini è un lavoro di primo ordine, che rende conto di tutti i caratteri e le forme della stampa del 1842, ricostruendo il processo del suo allestimento, per cui fu essenziale l’uso dell’edizione degli Chants populaires de la Grèce moderne, pubblicata nel 1824-25 da Claude Fauriel, (a cui Tommaseo era stato presentato da Manzoni nel 1834). Questa edizione di Elena Maiolini ricostruisce con grande chiarezza la struttura dell’antologia del Tommaseo nei suoi vari strati, dall’ordinamento tematico ai commenti introduttivi alle traduzioni, ai testi greci (a cui in alcuni casi si accompagnano anche testi illirici), alle annotazioni. A questo materiale si aggiunge un ricco commento della curatrice, che fa luce su vari dati storici, sull’uso delle fonti fatto dal Tommaseo e sui problemi posti dalla traduzione, confrontando le scelte del traduttore con gli originali e con la discussione del tempo sui caratteri del neogreco. Si tratta di un contributo essenziale, che mette adeguatamente in luce un lavoro che mirava a confrontare la tradizione letteraria italiana con le comuni radici popolari mediterranee, suggerendo la via di un nuovo e vitale orizzonte linguistico, culturale, antropologico, che non fu molto percorso nel successivo processo unitario.