Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Botanica ambientale e applicata

Gruppo
Il gruppo di ricerca si occupa dello studio del sistema radicale delle piante con particolare riferimento alla dinamica e morfologia delle radici fini e all'architettura delle radici strutturali. Tali caratteristiche sono relazionate all'influenza di fattori abiotici, antropici, stress ambientali e di ammendanti organici (biochar). Il gruppo di ricerca si occupa anche dell’identificazione di fattori molecolari che controllano lo sviluppo del sistema radicale e del rilascio di molecole organiche bioattive nella rizosfera. Di particolare interesse è anche lo studio morfologico e molecolare di organismi vegetali accresciutisi con specifici spettri luminosi originati da sistemi LED. Infine, oltre le piante modello quali Arabidopsis e Populus, oggetto della ricerca sono anche specie di interesse agronomico e forestale. Collaboriamo con: Università degli Studi del Molise, USDA Forest Service Moscow (ID) United States, National University of Mongolia, Mongolia, IBE-CNR Firenze, Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria, Università degli Studi della Tuscia, Democritus University of Thrace (Greece).
Indirizzo:
Padiglione Spallanzani, via Monte Generoso, 71 - 21100 Varese
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

ROOT-LAB

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Aree Di Ricerca

Settori (4)


LS9_4 - Plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, soil biology) - (2016)

Goal 13: Climate action

Goal 2: Zero hunger

Settore BIO/03 - Botanica Ambientale e Applicata

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
allelopatie
architettura radici
eco-morfo-fisio-logia
metodologie agronomiche innovative
stabilità degli alberi
stress ambientali
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Linee di ricerca in Botanica, morfologia e fisiologia vegetale
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Fisiologia vegetale

Referenti

MONTAGNOLI ANTONIO

Elenco di tutti gli autori

prof.ssa Gabriella Stefania Scippa, dr.ssa Dalila Trupiano (Università degli Studi del Molise)

Partecipanti (2)

BEATRICE PETER
DI IORIO ANTONINO

Contatti

Indirizzo Email

antonio.montagnoli@uninsubria.it

Sito Web

http://www.dbsm.uninsubria.it/botapp/
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0