Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Farmacologia antineoplastica e Nutraceutica

Gruppo
Si occupa dello studio dell'effetto antiproliferativo di nuovi farmaci e sostanze di origine naturale su linee cellulari tumorali di diversa derivazione tissutale, con particolare attenzione allo studio del meccanismo d'azione di questi composti. In collaborazione con il gruppo di Chimica e Fotobiologia, studia l'effetto fotodinamico di agenti fotosensibilizzanti di nuova sintesi e, in collaborazione con il gruppo della dottoressa Varchi del CNR di Bologna, si occupa di studiare gli effetti antitumorali di nanoparticelle funzionalizzate con diversi composti. Da diversi anni collabora con l'Università del Piemonte Orientale (dott. Ravera e Gabano) nell’ambito della sintesi e caratterizzazione di nuovi derivati del Pt(IV). Collabora inoltre con il dott. Caruso del Vassar College, USA.
Indirizzo:
Via Manara 7, Busto Arsizio (VA)
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Aree Di Ricerca

Settori (5)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2016)

Settore BIO/13 - Biologia Applicata

Settore BIO/14 - Farmacologia

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
PDT
citofluorimetria
colture cellulari
farmacologia antineoplastica
microambiente tumorale
nutraceutici
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (6)

  • ascendente
  • decrescente
Effetto antiproliferativo di sostanze di origine naturale
Effetto e meccanismo d’azione di nuovi derivati del Pt(IV)
Nanoparticelle per il drug delivery
Nuovi derivati del rutenio nella terapia antitumorale.
Ruolo del microambiente tumorale nella risposta dei farmaci antineoplastici
Terapia Fotodinamica (PDT) antitumorale: caratterizzazione di nuovi agenti fotosensibilizzanti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Microbiologia Applicata

Referenti

GARIBOLDI MARZIA BRUNA

Partecipanti

MARRAS EMANUELA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (21)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

marzia.gariboldi@uninsubria.it

Risorse E Strumenti

Laboratori

LABORATORIO DI FARMACOLOGIA ANTINEOPLASTICA E NUTRACEUTICA - DBSV - BUSTO ARSIZIO (VA)
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0