Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Research centre for innovation and life sciences management

Gruppo
Il Centro persegue le seguenti finalità: - favorire e sviluppare linee e programmi di ricerca sui temi del management, dell’imprenditorialità e dell’innovazione, e su tutte quelle problematiche che, nel tempo, si potranno rilevare cruciali e critiche per imprese, istituzioni e policy maker; - favorire la diffusione e l’interscambio di risultati con le comunità scientifiche di riferimento; - favorire il trasferimento di risultati e competenze tra ricercatori e docenti di diverse aree scientifico-disciplinari; - favorire il trasferimento di risultati e competenze verso organizzazioni e aziende operanti in ambiti innovativi; - favorire il trasferimento di risultati e competenze verso il Territorio.
Periodo di attività:
(gennaio 11, 2005 - settembre 21, 2022)
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

CRESIT

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH1_10 - Management; marketing; organisational behaviour; operations management - (2016)

SH1_11 - Technological change, innovation, research & development - (2016)

SH1_2 - International trade; international business; international management; spatial economics - (2016)

SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance - (2016)

SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship - (2016)

Descrizione linee ricerca (2)

Iniziative culturali a sostegno dell’innovazione, attraverso convegni e incontri monografici focalizzati (CrESIT Workshops – varie edizioni).
Startup/Scaleup e team imprenditoriali: studio dei fattori che stimolano ovvero ostacolano la creazione e la successiva crescita in Europa di nuove realtà imprenditoriali, vero motore dell’innovazione e dello sviluppo economico.
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Economia e gestione delle imprese

Referenti

ONETTI ALBERTO

Elenco di tutti gli autori

Dott. Luigi Jemoli; Prof. Marian Jones; Prof. Patricia McDougall; Prof. Antonella Zucchella; Prof Lutfus Sayeed; Prof.ssa Susan Cholette; Prof.ssa Laura Michelini; Prof.ssa Federica DeMolli.

Terza Missione

Public Engagement (5)

CRESIT WORKSHOPS - Industria e finanza incontrano l’università
CRESIT WORKSHOPS - Industria e finanza incontrano l’università.
Hackathon - Finanza&Futuro - organizzato da Binance e Treccani Futura (edizione svolta presso Università dell'Insubria, con il supporto dei ricercatori del CRESIT)
Hackathon promosso da Sociallibreria (spin off - Univ. Insubria) e integrato nel percorso di StartupLab (GEEM-IBE), in partnership con CRESIT
Progetti di fundraising proposti da “Fondazione Marcello Morandini” che hanno visto coinvolti gli studenti della laurea magistrale GEEM ed integrati nel corso di Fundraising and Communication/GEEM
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0