Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Analisi nonlineare

Gruppo
Si studiano equazioni e sistemi di equazioni di tipo ellittico non lineare con particolare attenzione a equazioni di tipo Schroedinger anche con interazioni non locali, sia variazionali che non variazionali. Si investigano relazioni tra la validità di disuguaglianze funzionali ottimali e fenomeni di quantizzazione dell’energia per le equazioni associate. Si studiano proprietà qualitative delle soluzioni, unicità di stati fondamentali e non degenerazione. In dimensione due si presentano fenomeni interessanti legati alla presenza di nonlinearità di tipo esponenziale che vengono studiati con metodi variazionali topologici. Si studiano anche equazioni e sistemi di ordine superiore al secondo e di tipo frazionario. Il gruppo collabora con: Università di Pisa, Università di Milano, Università di Roma - La Sapienza, Chongqing Jiatong University - China, Zhejiang Normal University - China, Università di Lisbona, University of Brasilia, University of Rio de Janeiro, University of Bath - UK, Kyoto University - Japan, CIMS - NYU.
Indirizzo:
RISM - via G.B. Vico 46 - 21100 Varese
Periodo di attività:
(ottobre 2, 2017 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA

Aree Di Ricerca

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE1_8 - Analysis - (2016)

Parole chiave (11)

  • ascendente
  • decrescente
PDE ellittiche
disuguaglianze di Hardy
disuguaglianze di Sobolev
disuguaglianze di Trudinger-Moser
equazioni di tipo Choquard
equazioni e sistemi non locali
metodi mariazionali
migliori costanti
operatori poliarmonici
principio di massimo
sistemi di PDE ellittiche
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Analisi Nonlineare e PDEs
No Results Found

Afferenze

Referenti

CASSANI DANIELE

Elenco di tutti gli autori

Lele Du - dottorando (Zhejiang Normal University),Youjun Wang (South China University of Technology - senior postdoc), Antonio Tarsia (Università di Pisa)

Partecipanti

TARSIA MARCO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (9)

Contatti

Indirizzo Email

Daniele.Cassani@uninsubria.it

Sito Web (2)

www.rism.it
www.rism.it
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0