Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Malattie dell'apparato cardiovascolare

Gruppo
Gli argomenti di ricerca sono: - valutazione degli outcomes e variabili procedurali nel trattamento invasivo delle aritmie cardiache complesse - valutazione multiparametrica del paziente affetto da scompenso cardiaco finalizzato alla pianificazione del follow-up a lungo termine - studio dell’impatto della fibrillazione atriale e del suo trattamento sui principali outcomes clinici - studio della formazione e conduzione dell’impulso elettrico nel cuore normale e patologico - studio della sindrome cardiovascolare acuta da COVID-19 e del suo impatto sul trattamento delle altre patologie cardiovascolari - analisi di “big data” al fine di analizzare la stratificazione prognostica dei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta ipertensione arteriosa e da patologie cardiovascolari in ambito di cardiologia riabilitativa.
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Aree Di Ricerca

Settori


LS4_7 - Cardiovascular diseases - (2016)

Descrizione linee ricerca

Gli argomenti di ricerca sono: - valutazione degli outcomes e variabili procedurali nel trattamento invasivo delle aritmie cardiache complesse - valutazione multiparametrica del paziente affetto da scompenso cardiaco finalizzato alla pianificazione del follow-up a lungo termine - studio dell’impatto della fibrillazione atriale e del suo trattamento sui principali outcomes clinici - studio della formazione e conduzione dell’impulso elettrico nel cuore normale e patologico - studio della sindrome cardiovascolare acuta da COVID-19 e del suo impatto sul trattamento delle altre patologie cardiovascolari - analisi di “big data” al fine di analizzare la stratificazione prognostica dei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta ipertensione arteriosa e da patologie cardiovascolari in ambito di cardiologia riabilitativa.
No Results Found

Afferenze

Referenti

DE PONTI ROBERTO

Partecipanti (2)

ANGELI FABIO
VECCHI ANDREA LORENZO
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0