Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Centro di ricerca sulla Nutrizione dal Concepimento all'età evolutiva

Gruppo
1. Il Centro di Ricerca sulla Nutrizione dal concepimento all’età evolutiva si propone l’obiettivo di sviluppare l’integrazione tra le attività di ricercatori e docenti di diverse aree scientificodisciplinari promovendo lo sviluppo di un approccio interdisciplinare, e di favorire l’innovazione e il trasferimento di conoscenza con particolare riferimento alla nutrizione dal concepimento all’età evolutiva. Le principali tematiche che sono oggetto dell’attività del Centro sono le seguenti: a. promuovere la ricerca nell'ambito della nutrizione prenatale, postnatale e pediatrica ovvero sulla biologia cellulare, genetica, fisiopatologia, farmacologia e gestione clinica della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; b. favorire lo sviluppo di un approccio interdisciplinare e multidisciplinare per approfondire le conoscenze nel campo della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva raccordando le competenze dei diversi gruppi operanti presso le diverse strutture di ricerca dell'Università degli Studi dell'Insubria; c. favorire la sperimentazione nell’ambito della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva, con particolare riguardo agli aspetti fisiopatologici, epidemiologici e farmacologici; d. ricercare nuove metodologie e strategie cliniche per la gestione della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; e. attuare protocolli di prevenzione riguardanti il ruolo della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; f. favorire la collaborazione con Centri di riferimento nazionali ed internazionali; g. favorire il confronto, la diffusione e la divulgazione delle conoscenze mediante articoli scientifici, comunicazioni, convegni, corsi, iniziative editoriali e pubblicistiche e ogni altro programma formativo ed informativo relativo alla nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; h. istituire programmi di training sulla valutazione clinica della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva per contribuire alla formazione di ricercatori, esperti e docenti della disciplina.
Periodo di attività:
(febbraio 25, 2019 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Aree Di Ricerca

Settori


LS4_2 - Comparative physiology and pathophysiology - (2016)

Descrizione linee ricerca

1. Il Centro di Ricerca sulla Nutrizione dal concepimento all’età evolutiva si propone l’obiettivo di sviluppare l’integrazione tra le attività di ricercatori e docenti di diverse aree scientificodisciplinari promovendo lo sviluppo di un approccio interdisciplinare, e di favorire l’innovazione e il trasferimento di conoscenza con particolare riferimento alla nutrizione dal concepimento all’età evolutiva. Le principali tematiche che sono oggetto dell’attività del Centro sono le seguenti: a. promuovere la ricerca nell'ambito della nutrizione prenatale, postnatale e pediatrica ovvero sulla biologia cellulare, genetica, fisiopatologia, farmacologia e gestione clinica della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; b. favorire lo sviluppo di un approccio interdisciplinare e multidisciplinare per approfondire le conoscenze nel campo della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva raccordando le competenze dei diversi gruppi operanti presso le diverse strutture di ricerca dell'Università degli Studi dell'Insubria; c. favorire la sperimentazione nell’ambito della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva, con particolare riguardo agli aspetti fisiopatologici, epidemiologici e farmacologici; d. ricercare nuove metodologie e strategie cliniche per la gestione della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; e. attuare protocolli di prevenzione riguardanti il ruolo della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; f. favorire la collaborazione con Centri di riferimento nazionali ed internazionali; g. favorire il confronto, la diffusione e la divulgazione delle conoscenze mediante articoli scientifici, comunicazioni, convegni, corsi, iniziative editoriali e pubblicistiche e ogni altro programma formativo ed informativo relativo alla nutrizione dal concepimento all’età evolutiva; h. istituire programmi di training sulla valutazione clinica della nutrizione dal concepimento all’età evolutiva per contribuire alla formazione di ricercatori, esperti e docenti della disciplina.
No Results Found

Afferenze

Referenti

AGOSTI MASSIMO
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0