Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Centro di Ricerche sulle Malattie Tromboemoliche e le Terapie Antitrombotiche

Gruppo
Il Centro persegue le seguenti finalità: a. promuovere la ricerca nell’ambito delle malattie tromboemboliche, in particolare sui loro fattori di rischio e sulla loro storia naturale e nell’ambito delle terapie antitrombotiche, per migliorare la sicurezza dei farmaci di uso comune e per studiare i nuovi farmaci in via di sviluppo b. favorire la collaborazione con altri Centri nazionali ed internazionali in termini di collaborazione scientifica e di scambi culturali c. favorire la formulazione di protocolli diagnostico terapeutici condivisi a livello multidisciplinare d. favorire il confronto, la diffusione e la divulgazione delle conoscenze mediante convegni, corsi ed altri programmi formativi relativi alle malattie tromboemboliche ed alle terapie antitrombotiche e. istituire programmi di training sulla metodologia di ricerca e sulla gestione clinica delle malattie tromboemboliche e delle terapie antitrombotiche contribuendo alla formazione di ricercatori e clinici esperti della disciplina.
Periodo di attività:
(gennaio 14, 2009 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Aree Di Ricerca

Settori (3)


LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2016)

Settore MED/09 - Medicina Interna

Settore MEDS-05/A - Medicina interna

Descrizione linee ricerca

Il Centro persegue le seguenti finalità: a. promuovere la ricerca nell’ambito delle malattie tromboemboliche, in particolare sui loro fattori di rischio e sulla loro storia naturale e nell’ambito delle terapie antitrombotiche, per migliorare la sicurezza dei farmaci di uso comune e per studiare i nuovi farmaci in via di sviluppo b. favorire la collaborazione con altri Centri nazionali ed internazionali in termini di collaborazione scientifica e di scambi culturali c. favorire la formulazione di protocolli diagnostico terapeutici condivisi a livello multidisciplinare d. favorire il confronto, la diffusione e la divulgazione delle conoscenze mediante convegni, corsi ed altri programmi formativi relativi alle malattie tromboemboliche ed alle terapie antitrombotiche e. istituire programmi di training sulla metodologia di ricerca e sulla gestione clinica delle malattie tromboemboliche e delle terapie antitrombotiche contribuendo alla formazione di ricercatori e clinici esperti della disciplina.
No Results Found

Afferenze

Elenco di tutti gli autori

Prof. Francesco Passamonti Università degli studi di Milano, Prof. Gualtiero Palareti (Fondazione Arianna Bologna) , Prof. Giancarlo Agnelli (Istituto Maugeri Pavia) , Dr. Davide Imberti (Ospedale di Piacenza) , Dr. Maurizio Paciaroni (Università di Ferrara) , Prof. Gregory Lip (Università di Birmingham UK) Prof. Bruno Caramelli (Università di San Paolo Brasile) Prof. Harry Buller (Università di Amsterdam Olanda) Prof. Mark Crowther (Università McMaster Canada) Prof. Alexander GG Turpie (Università McMaster Canada) Prof. Helain Hylek (Boston University USA) Prof. David Garcia (Università Washington Seattle USA) Prof. Dan Witt (Università dello Utah Salt Lake City USA).

Partecipanti (8)

CAMPIOTTI LEONARDO
COSENTINO MARCO
DENTALI FRANCESCO
DONADINI MARCO PAOLO
FERRARI MARCO
MARESCA ANDREA MARIA
SPANEVELLO ANTONIO
SQUIZZATO ALESSANDRO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (471)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

alessandro.squizzato@uninsubria.it
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0