Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Trasporti, regolamentazione e sviluppo sostenibile

Gruppo
Il gruppo di ricerca si occupa dell’analisi economica e territoriale dei sistemi di trasporto passeggeri e merci, con una particolare focalizzazione sui processi di governo della mobilità in un’ottica di sviluppo sostenibile. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 istituita dalle Nazioni Unite, vengono affrontate le relazioni fra le dinamiche del settore dei trasporti e il loro potenziale impatto sulle dimensioni di natura sociale, economica ed ambientale. Viene applicato principalmente un approccio di tipo microeconomico ed empirico, basato su modelli teorici e statistico-econometrici ed agent-based. I risultati ottenuti vengono interpretati e discussi sotto la lente delle principali teorie dell’economia dei trasporti, dell’organizzazione industriale e della concorrenza e regolamentazione dei mercati. I principali campi di indagine sono: lo studio dell’interazione tra le decisioni di trasporto prese dagli agenti economici e le loro ricadute sullo sviluppo sostenibile; l’impatto delle dinamiche demografiche e territoriali su domanda ed offerta di trasporto; gli effetti delle politiche pubbliche sulla mobilità e sui comportamenti degli agenti, soprattutto in un’ottica di sostenibilità; lo studio dei processi di regolamentazione e di promozione della concorrenza nonché di innovazione nei settori dei trasporti; la problematica di finanziamento delle infrastrutture (con focalizzazione sul continente africano); l’analisi dell’interazione tra trasporti, turismo e sviluppo sostenibile. Collaborazioni con: • Università: Politecnico di Milano, Università degli Studi di Torino/Politecnico di Torino, Università degli Studi di Padova, Università IUAV di Venezia, Università degli Studi di Bicocca, Venice International University, Università Svizzera Italiana (USI), Università di West of England (UWE) – Bristol, International School of Transport, Logistics and Infrastructures • Altri enti: Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), Fondazione Cluster Smart Cities and Communities, Comune di Varese, Provincia di Varese, Regione Lombardia, CAST, Agenda 21 Laghi, FIAB
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2012 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Aree Di Ricerca

Settori (18)


49.10.00 - Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)

49.20.00 - Trasporto ferroviario di merci

49.31.00 - Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane

49.41.00 - Trasporto di merci su strada

SH1_11 - Technological change, innovation, research & development - (2016)

SH1_13 - Public economics; political economics; law and economics - (2016)

SH1_8 - Microeconomics; game theory - (2016)

SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship - (2016)

SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2016)

SH2_8 - Energy, transportation and mobility - (2016)

SH2_9 - Urban, regional and rural studies - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore SECS-P/01 - Economia Politica

Settore SECS-P/06 - Economia Applicata

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
agent-made model
ambiente, infrastrutture e sviluppo
economia comportamentale
economia dei trasporti
mobilità e sviluppo sostenibile
politiche della concorrenza
politiche pubbliche
regolamentazione
studi urbani e regionali
turismo e trasporti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Linea di ricerca in Economia applicata ed empirica
No Results Found

Afferenze

Referenti

MAGGI ELENA

Elenco di tutti gli autori

Luca Congiu

Partecipanti (2)

CROTTI DANIELE
SCACCHI MATTEO

Contatti

Indirizzo Email

elena.maggi@uninsubria.it
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0