Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Matematica e statistica per l’economia e la finanza

Gruppo
I temi di ricerca dell’area matematico-statistica riguardano, prevalentemente: i metodi matematici per le scienze economiche ed attuariali, con particolare riguardo ai temi dell’ottimizzazione, scalare e vettoriale, dell’ottimizzazione robusta e, in generale, delle scienze delle decisioni; le misure di rischio statiche e dinamiche, anche in ambito set-valued, e la loro relazione con le equazioni differenziali stocastiche retrograde e i teoremi di rappresentazione dei funzionali quasiconvessi; problemi di controllo ottimo stocastico e relative applicazioni alla selezione del portafoglio; l’analisi della distribuzione del reddito e la misurazione di povertà, disuguaglianza e benessere multidimensionale mediante indicatori compositi; il confronto tra modelli statistici di previsione, anche attraverso la curva ROC e sue generalizzazioni; l’analisi della sopravvivenza, con particolare riguardo allo studio della concentrazione di survival data. L’attenzione per le applicazioni alla teoria economica e manageriale, nonché alla finanza, permette di coltivare il dialogo e la collaborazione con le altre aree attive nel dipartimento e di sviluppare collaborazioni internazionali con stimati ricercatori nell’ambito della matematica applicata, della ricerca operativa e della statistica economica. Il gruppo collabora con: Università di Pisa, Shimane University (JPN), Skema Business school (France), Università di Bergamo, Università di Milano Bicocca, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università dell’Insubria, Bilkent University (Turkey), Hausdorff Center for Mathematics (Bonn), University College London (UK), Georgia Institute of Technology (Atlanta, Georgia), DONDENA Università Bocconi, Università Politecnica delle Marche, University of Luxembourg, LISER (Luxembourg Institute of Socio-Economic Research), ISTAT, World Bank, Georgetown University (Washington DC), University of Cologne (Germany).
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Aree Di Ricerca

Settori (10)


PE1_13 - Probability - (2016)

PE1_14 - Statistics - (2016)

PE1_19 - Control theory and optimisation - (2016)

PE1_20 - Application of mathematics in sciences - (2016)

PE1_8 - Analysis - (2016)

SH1_11 - Technological change, innovation, research & development - (2016)

SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance - (2016)

SH1_6 - Econometrics; operations research - (2016)

SH1_8 - Microeconomics; game theory - (2016)

SH3_10 - Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies - (2016)

Parole chiave (12)

  • ascendente
  • decrescente
buona posizione nell’ottimizzazione vettoriale e set-valued
equazioni differenziali stocastiche
giochi multiobiettivo
giochi robusti
indicatori compositi
misurazione di povertà, disuguaglianza e benessere
misure di rischio
ottimizzazione stocastica con probabilità set-valued
selezione del portafoglio
statistica multivariata
statistical learning
survival analysis
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Linea di ricerca in Matematica e statistica per l'economia e la finanza
No Results Found

Afferenze

Referenti

ROCCA MATTEO

Partecipanti (5)

CITTERIO ALBERTO
DI MAIO GIORGIO
HITAJ ASMERILDA
MASTROGIACOMO ELISA
TARSIA MARCO
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0