Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Centro di ricerca Insubria Experimental Economics (InExEc)

Gruppo
Il Centro ha lo scopo di: a. Promuovere e svolgere progetti di ricerca basati sulla raccolta di dati sulle decisioni e comportamenti economici degli individui tramite esperimenti di laboratorio, esperimenti sul campo, esperimenti online e indagini campionarie. b. Studiare, in particolare, le decisioni e i comportamenti degli agenti economici in contesti deci-sionali altamente incerti e instabili tramite esperimenti di laboratorio, sul campo e online, e indagini campionarie, come previsto dal progetto del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria ammesso al finanziamento per i Dipartimenti di Eccellenza (art. 1, commi 314-337, legge 232 del 11 dicembre 2016) dal titolo: “Modelli decisionali e comporta-mentali in un contesto di incertezza: innovazione ed evoluzione dei sistemi economici”. c. Sviluppare un approccio multidisciplinare e interdisciplinare all’analisi dei processi decisionali degli agenti economici e dei contesti economici, istituzionali e sociali in cui questi avvengono, impiegando anche un approccio storico-metodologico, e raccordando le competenze economi-che, giuridiche, matematiche e aziendali dei ricercatori aderenti al Centro. d. Provvedere a rendere disponibili per i ricercatori aderenti al Centro infrastrutture, apparecchia-ture tecnologiche, strumenti informatici e servizi tecnici appropriati per la raccolta ed elabora-zione dei dati. e. Promuovere collaborazioni con altre istituzioni di ricerca in Italia e all’estero, per proporre pro-getti a livello nazionale e internazionale e configurarsi come nodo di network di eccellenza nell’ambito dell’economia sperimentale.
Periodo di attività:
(maggio 25, 2023 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Acronimo

InExEc

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH1_13 - Public economics; political economics; law and economics - (2020)

SH1_7 - Behavioural economics; experimental economics; neuro-economics - (2022)

SH1_8 - Microeconomic theory; game theory; decision theory - (2022)

Settore SECS-P/01 - Economia Politica

Settore SECS-P/02 - Politica Economica

Settore SECS-P/06 - Economia Applicata

Settore ECON-01/A - Economia politica

Settore ECON-02/A - Politica economica

Settore ECON-04/A - Economia applicata

Descrizione linee ricerca

Experimental economics and behavioral Economics: Decisions under risk, moral accounting, conspiracy thinking, nudging sustainable behavior, discrimination, psychological preferences
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

GAMBA ASTRID
OEXL REGINE

Elenco di tutti gli autori

Umberto Galmarini, Luca Congiu, Ibai Martinez Macìas, Maria Bigoni, Maria Vittoria Levati, Lorenzo Gagliardi

Partecipanti (4)

MAGGI ELENA
MASTROGIACOMO ELISA
PISONI ALESSIA
ROSSO ANNA CECILIA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0