Il Centro ha lo scopo di:
a. Promuovere e svolgere progetti di ricerca basati sulla raccolta di dati sulle decisioni e comportamenti economici degli individui tramite esperimenti di laboratorio, esperimenti sul campo, esperimenti online e indagini campionarie.
b. Studiare, in particolare, le decisioni e i comportamenti degli agenti economici in contesti deci-sionali altamente incerti e instabili tramite esperimenti di laboratorio, sul campo e online, e indagini campionarie, come previsto dal progetto del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria ammesso al finanziamento per i Dipartimenti di Eccellenza (art. 1, commi 314-337, legge 232 del 11 dicembre 2016) dal titolo: “Modelli decisionali e comporta-mentali in un contesto di incertezza: innovazione ed evoluzione dei sistemi economici”.
c. Sviluppare un approccio multidisciplinare e interdisciplinare all’analisi dei processi decisionali degli agenti economici e dei contesti economici, istituzionali e sociali in cui questi avvengono, impiegando anche un approccio storico-metodologico, e raccordando le competenze economi-che, giuridiche, matematiche e aziendali dei ricercatori aderenti al Centro.
d. Provvedere a rendere disponibili per i ricercatori aderenti al Centro infrastrutture, apparecchia-ture tecnologiche, strumenti informatici e servizi tecnici appropriati per la raccolta ed elabora-zione dei dati.
e. Promuovere collaborazioni con altre istituzioni di ricerca in Italia e all’estero, per proporre pro-getti a livello nazionale e internazionale e configurarsi come nodo di network di eccellenza nell’ambito dell’economia sperimentale.
Periodo di attività:
(maggio 25, 2023 - )