Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0314 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

insegnamento
ID:
MED0314
Durata (ore):
36
CFU:
3
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Il corso sarà tenuto mediante lezioni frontali con presentazione di diapositive e filmati

Contenuti

- Anatomia dell’apparato genitale femminile
- Modificazioni cicliche nell’età fertile, fisiologia della riproduzione umana.
- Climaterio.
- Elementi di eziopatogenesi, diagnosi, diagnosi differenziale, principi generali di terapia ed emergenze ginecologiche derivate da patologie del ciclo mestruale.
- Amenorrea e menometrorragie.
-Malattia infiammatoria pelvica e malattie a trasmissione sessuale.
-Masse pelviche: diagnosi differenziale e diagnostica per immagini
- Neoplasie benigne dell’ovaio
- Endometriosi
- Neoplasie benigne dell’utero e miomi uterini.
- Diagnosi e trattamento della gravidanza extrauterina
- Malattia infiammatoria pelvica.
- Diagnostica e trattamento della sterilità di coppia.
- Annidamento e placentazione
- Gravidanza fisiologica e modificazioni dell’organismo materno in gravidanza e nel puerperio.
-Diagnostica ecografica e monitoraggio dell’accrescimento fetale.
- Indicazioni e tecniche di diagnosi prenatale.
- Il travaglio e il parto eutocico
-Epidemiologia delle neoplasie ginecologiche.
-Metodi di screening e vaccinazione anti Papilloma virus
- Carcinoma della cervice uterina: storia naturale; eziologia; fattori di rischio; lesioni preneoplastiche cervicali; metodiche di screening. Stadiazione e trattamento delle forme invasive.
- Carcinoma dell''endometrio: fattori di rischio; iperplasia endometriale; storia clinica; metodiche diagnostiche; stadiazione e trattamento.
- Tumori ovarici: fattori di rischio; storia clinica; diagnosi; validità e limiti dello screening ecografico; stadiazione e trattamento.
- Tumori della vagina e della vulva: storia clinica; lesioni precancerose, diagnosi. Stadiazione e trattamento delle forme invasive.
- Indicazioni, limiti e complicanze del trattamento chemioterapico e radioterapico

Altre informazioni

Sarà possibile frequentare il reparto di ginecologia e ostetricia (previa formale richiesta da parte dello studente mediante email indirizzata al Direttore della scuola Ginecologia e Ostetricia) per approfondire vari aspetti diagnostici e chirurgici.
Si ricevono gli studenti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 previo appuntamento con la segreteria di reparto Tel 0332.299210
Email: fabio.ghezzi@uninsubria.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

GHEZZI FABIO
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0