Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0420-1 - PATOLOGIA OSTETRICA

insegnamento
ID:
MED0420-1
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Il corso sarà tenuto mediante lezioni frontali con presentazione di diapositive e filmati

Contenuti

- Fisiopatologia del puerperio (modificazioni del corpo materno e dell’apparato genitale, monitoraggio materno).
- Eziopatogenesi, diagnosi differenziale, principi generali di terapia, complicanze della gravidanza e parto (aborto nel primo e secondo trimestre, metrorragie in gravidanza, distacco di placenta, placenta previa, rottura d’utero, chirurgia in gravidanza).
- Emergenze e complicanze ostetriche: emorragie antepartum e postpartum (diagnosi, trattamento medico e chirurgico, taglio cesareo urgente, ventosa e forcipe)
-Patologie mediche in gravidanza (diabete pregestazionale e gestazionale, malattie endocrine, malattie autoimmuni, malattie reumatologiche, traumi in gravidanza).
- Pre-eclampsia e parto pretermine (eziologia, definizione, trattamento medico e chirurgico, complicanze materne e fetali, modalità del parto, rottura pretermine delle membrane, terapia antibiotica).
- Complicanze della gravidanza gemellare (trasfusione da gemello a gemello, aborto selettivo, ritardo di crescita fetale, parto pretermine, modalità del parto).
- Patologie dell’accrescimento fetale (cause, diagnosi, macrosomia, neonati piccolo per epoca gestazionale, management del ritardo di crescita fetale).
- Distocie nel parto vaginale, parto operativo vaginale e addominale (indicazioni alla ventosa e al forcipe, differenti tipi di taglio cesareo, utilizzo dell’ossitocina e delle prostaglandine, suture uterine emostatiche, legature vascolari).

Altre informazioni

Sarà possibile frequentare il reparto di ginecologia e ostetricia (previa formale richiesta da parte dello studente mediante email indirizzata la Direttore della scuola Ginecologia e Ostetricia) per approfondire vari aspetti diagnostici e chirurgici.
Si ricevono gli studenti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 previo appuntamento con la segreteria di reparto Tel 0332.299210
Email: fabio.ghezzi@uninsubria.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

GHEZZI FABIO
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0