Acquisizione delle basi del funzionamento dell'apparato visivo e conoscenza delle principali patologie oculari, anche di interesse sistemico. Anatomia e fisiologia. Semeiotica clinica e strumentale. Patologia delle palpebre. Patologia infiammatorie della congiuntiva. Patologie della cornea e della superficie corneale. Patologie del cristallino. Il glaucoma. Patologie infiammatorie dell'uvea. Patologie della retina e del cavo vitreo. Neuroftalmologia. Strabismo. Patologie della sclera. Patologia dell'apparato lacrimale. Patologie dell'orbita. Ottica ed errori di refrazione. Chirurgia refrattiva.Traumatologia oculare. Occhio e Patologie sistemiche. Attività clinica e di ricerca in oculistica: principi e pratica. Casi clinici.