Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0286 - DERMATOLOGIA

insegnamento
ID:
MED0286
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Metodi didattici


Il corso sarà articolato attraverso lezioni frontali; lo studente avrà a disposizione tutto il materiale iconografico durante le lezioni, il Professore è disponibile, previa richiesta, a sostenere colloqui individuali per chiarire eventuali dubbi dello studente.

Contenuti


L’attività didattica e lo svolgimento delle lezioni seguirà un programma articolato nei moduli sotto descritti :
1)Anatomia e fisiologia della pelle. Lesioni cutanee e mucose elementari, primarie e secondarie. Esame obiettivo dermatologico clinico e strumentale
2)Malattie virali fungine e batteriche. Clinica, diagnosi e terapia delle dermatosi infettive Riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali malattie cutanee da batteri, virus, miceti e parassiti di cute ed annessi (erisipela, impetigine, herpes simplex, herpes zoster, verruche, mollusco contagioso, tinea capitis, tinea corporis, onicomicosi, candidosi, pitiriasi versicolore, scabbia, pediculosi) e conoscere gli esami strumentali diagnostici.
3)Malattie Autoimmuni e Bollose . Clinica, diagnosi e terapia delle connettiviti e delle dermatosi bollose. Riconoscere i quadri cutanei delle connettiviti (lupus eritematoso, dermatomiosite, morfea, sclerodermia) Riconoscere il quadro clinico ed indicare le cause più frequenti di malattie bollose autoimmuni (pemfigo, pemfigoide bolloso, dermatite erpetiforme.
4)Dermatosi Allergiche Clinica, diagnosi e terapia delle malattie dermatologiche su base allergica ( dermatite atopica, DIC DAC). Valutazione e inquadramento dei sintomi delle sindromi con orticaria-angioedema, interpretarne la patogenesi e ricercarne le cause.
5)Dermatosi Infiammatorie . Clinica, diagnosi e terapia delle più comuni dermatosi infiammatorie e del differenziamento epidermico: acne, rosacea, dermatite seborroica, alopecie, lichen planus e psoriasi
6)Malattie sessualmente trasmesse. Clinica, diagnosi e terapia delle principali malattie sessualmente trasmesse : gonorrea, sifilide, uretriti e balanopostiti non gonococciche
7)Neoplasie cutanee benigne e maligne. Clinica, diagnosi e terapia delle principali neoplasie epiteliali, annessiali e melanocitarie : Cheratosi attiniche, cheratoacantoma, carcinoma basocellulare , carcinoma spinocellulare , nevi e melanoma
La disciplina della Dermatologia estetica verrà trattata con moduli A.D.E. che sono stati formulati sulla base dell’interesse e della richiesta espressa dagli studenti nel passato corso di laurea.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni


Mail di contatto:
nicola.zerbinati@uninsubria.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CARUGNO ANDREA
Settore MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree
Goal 3: Good health and well-being
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Ricercatori a tempo determinato
ZERBINATI NICOLA
Settore MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0