Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0523-3 - DIAGNOSTICA MOLECOLARE IN ANATOMIA PATOLOGICA

insegnamento
ID:
MED0523-3
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le principali tecnologie utilizzate nell'ambito della patologia molecolare sapendo descrivere principi e protocolli delle metodiche descritte e le applicazioni più comuni nella diagnostica e trattamento dei tumori solidi e ematologici. Lo studente dovrò essere in grado di riconoscere e commentare immagini di elettroferogrammi, curve di RT-PCR o dPCR, report di MLPA/MS-MLPA

Prerequisiti

E’ necessario aver acquisito conoscenze di base di Biochimica e di Genetica

Metodi didattici

1) Le diapositive utilizzate per le lezioni sono a disposizione degli studenti
2) verranno discussi in classe esempi di protocolli tecnici per verificare il livello di apprendimento e gli aspetti operativi del metodo
3) Per consultazione: “Principles of Molecular Diagnostics and Personalized Cancer Medicine” Autori: D. Tan e HT Lynch. Ed: Wolters Kluwer. ISBN/ISSN: 9781451131970

Verifica Apprendimento

esame orale in cui verrà valutata
1) la capacità di descrivere i principi di base delle tecniche discusse a lezione (PUNTEGGIO 0.40)
2) Discutere, utilizzando un adeguato linguaggio tecnico, alcune esempi di applicazioni di queste tecniche (PUNTEGGIO 0.30)
3) Interpretare esempi di risultati ottenuti con le metodiche descritte (PUNTEGGIO 0.30)

Contenuti

Il corso si propone di fornire la conoscenza dei test di patologia molecolare attualmente impiegati in laboratori di anatomia patologica per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di tumori in ambito emato-oncologico
Verrà discussa la rapida evoluzione delle tecnologie in uso, la necessità di aggiornare e implementare nuovi test e la strategia di lavoro da adottare nel validazione e aggiornamento dei metodi adottati

Lingua Insegnamento

italiano

Corsi

Corsi

Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FURLAN DANIELA
Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
LS7_2 - Genetic tools for medical diagnosis - (2020)
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0