Il corso segue un approccio interdisciplinare, mirato al coinvolgimento diretto degli studenti, e si avvale di: • Lezioni frontali; • Studio e analisi critica di alcuni casi esempio che consentano di sperimentare l’utilizzo dei principali strumenti di management presentati al corso; • Lettura e analisi in aula di normative e linee di indirizzo ministeriali o regionali attinenti alla responsabilità professionale
Contenuti
Il corso verterà sulla definizione del governo clinico inteso come l’insieme delle strategie attraverso le quali il sistema sanitario mira a migliorare la qualità degli standard assistenziali. L’approccio di governo risulta vincente ed efficace quando viene impostato sulla base delle problematiche riscontrate nella quotidianità dal personale sanitario. Verranno analizzati tutti gli strumenti del governo clinico: • La formazione continua, lo sviluppo delle competenze per l’eccellenza professionale; • La gestione del rischio clinico; • L’audit clinico; • La gestione delle risorse umane; • La ricerca, l’utilizzo delle evidenze e la responsabilità professionale • La tecnologia in sanità e la gestione della documentazione clinica • L’advanced nursing e i percorsi assistenziali integrati
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente è disponibile previo appuntamento all’indirizzo email daniela.bordoli@uninsubria.it