L’obiettivo formativo del corso è fornire le principali conoscenze relative alle principali patologie delle materie del corso integrato e di rendere lo studente in grado di svolgere l’attività assistenziale secondo i principi della pratica basata sull’evidenza
Prerequisiti
Sono ritenute utili le conoscenze scientifiche fornite dagli insegnamenti degli anni precedenti.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali, tutte impartite dal docente titolare del corso. Le lezioni sono supportate dalla proiezione di diapositive PPT. Su richiesta degli studenti, il docente può dedicare la prima parte di ogni lezione a chiarimenti e approfondimenti dei temi trattati nelle precedenti lezioni. È anche possibile chiedere chiarimenti su punti specifici durante la lezione.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento consiste in una prova scritta a risposta multipla sugli argomenti trattati nei moduli del corso integrato
Contenuti
Obiettivo del Corso è di discutere sistematicamente le più comuni/clinicamente rilevanti patologie della Medicina Interna e delle specializzazioni mediche, inclusa la Geriatria In particolare, per ogni patologia discussa saranno trattate le nozioni fondamentali dei seguenti argomenti: definizione, epidemiologia, eziologia, fisiopatologia, sintomi e segni, diagnosi, prognosi, terapia.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
e-mail: alessandro.squizzato@uninsubria.it
Il Docente riceve gli studenti tutto l'anno accademico previo accordo con gli stessi