ID:
SCV0750
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
ECOLOGIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente conoscenze e specifiche abilità per comprendere le basi dell’ecotossicologia e conoscere l’impatto delle sostanze chimiche sugli ecosistemi. Il corso si inserisce nel percorso formativo del III anno di corso e permette allo studente di approcciarsi al percorso per la valutazione del rischio chimico. L’obiettivo è quello di inquadrare come l’uso delle sostanze chimiche può influenzare gli ecosistemi, acquisendo i concetti fondamentali per valutare il loro impatto, per poi espandere ed approfondire i concetti nella laurea magistrale
Risultati di Apprendimento Attesi
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
sviluppare competenze teoriche e pratiche specifiche relative all’impatto dell’uso delle sostanze chimiche sugli ecosistemi,
imparare a valutare i percorsi ambientali delle molecole dei contaminanti
evidenziare i principali meccanismi che possono produrre effetti tossici su popolazioni, comunità ed ecosistemi.
Risultati di Apprendimento Attesi
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
sviluppare competenze teoriche e pratiche specifiche relative all’impatto dell’uso delle sostanze chimiche sugli ecosistemi,
imparare a valutare i percorsi ambientali delle molecole dei contaminanti
evidenziare i principali meccanismi che possono produrre effetti tossici su popolazioni, comunità ed ecosistemi.
Prerequisiti
Per la migliore fruizione del corso è consigliato possedere conoscenze pregresse relative ai corsi di Ecologia generale ed applicata, Chimica inorganica ed organica, Chimica ambientale.
Non vi è però propedeuticità obbligatoria
Non vi è però propedeuticità obbligatoria
Metodi didattici
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti tramite lezioni frontali (40 h) ed esercitazioni/laboratorio (16 h).
Le lezioni frontali sono supportate dalla proiezione di diapositive. Nel corso delle lezioni frontali il docente costantemente incoraggia l’interazione con gli studenti, al fine di stimolare curiosità e sviluppare capacità di analisi critica. Per gli studenti con problematiche particolari certificate (disabilità, figli minori, etc) le attività delle esercitazioni/laboratorio saranno sostituite da attività integrative da concordare individualmente in funzione delle problematiche specifiche.
All’inizio delle lezioni, su richiesta degli studenti, il docente fornirà chiarimenti e approfondimenti dei temi trattati nelle precedenti lezioni. Sarà inoltre possibile chiedere chiarimenti in qualsiasi momento durante le lezioni. Nelle esercitazioni/laboratorio gli studenti lavoreranno prevalentemente individualmente e occasionalmente in piccoli gruppi. E’ previsto un report finale, che deve essere presentato al momento della prova orale.
Le lezioni frontali sono supportate dalla proiezione di diapositive. Nel corso delle lezioni frontali il docente costantemente incoraggia l’interazione con gli studenti, al fine di stimolare curiosità e sviluppare capacità di analisi critica. Per gli studenti con problematiche particolari certificate (disabilità, figli minori, etc) le attività delle esercitazioni/laboratorio saranno sostituite da attività integrative da concordare individualmente in funzione delle problematiche specifiche.
All’inizio delle lezioni, su richiesta degli studenti, il docente fornirà chiarimenti e approfondimenti dei temi trattati nelle precedenti lezioni. Sarà inoltre possibile chiedere chiarimenti in qualsiasi momento durante le lezioni. Nelle esercitazioni/laboratorio gli studenti lavoreranno prevalentemente individualmente e occasionalmente in piccoli gruppi. E’ previsto un report finale, che deve essere presentato al momento della prova orale.
Verifica Apprendimento
L'obiettivo della prova finale è quello di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi, valutando in primo luogo il possesso degli elementi conoscitivi di base e quindi la capacità dello studente di utilizzarli in autonomia per la risoluzione di problematiche reali.
Le domande d’esame saranno coerenti con le tipologie di argomenti, i metodi di studio e le analisi relativi agli argomenti trattati.
L’esame finale orale verte su quesiti inerenti al programma del corso ed è volto a definire conoscenza e capacità di comprensione, capacità di applicare conoscenza e comprensione, capacità critiche , capacità di espressione con linguaggio tecnico appropriato in relazione alle conoscenze apprese dell’ecotossicologia. La valutazione è espressa in trentesimi. La lode è attribuita quando lo studente mostra livelli ottimali di preparazione ed elaborazione delle informazioni acquisite.
Le domande d’esame saranno coerenti con le tipologie di argomenti, i metodi di studio e le analisi relativi agli argomenti trattati.
L’esame finale orale verte su quesiti inerenti al programma del corso ed è volto a definire conoscenza e capacità di comprensione, capacità di applicare conoscenza e comprensione, capacità critiche , capacità di espressione con linguaggio tecnico appropriato in relazione alle conoscenze apprese dell’ecotossicologia. La valutazione è espressa in trentesimi. La lode è attribuita quando lo studente mostra livelli ottimali di preparazione ed elaborazione delle informazioni acquisite.
Contenuti
Le conoscenze teoriche del corso saranno acquisite attraverso lo svolgimento del seguente programma
PARTE 1 (20 h)
Intro: definizioni e inquadramento nel contesto delle altre discipline. Differenze fra tossicologia ed ecotossicologia (4 h).
Studio dell’esposizione: monitoraggio ambientale: vantaggi e svantaggi. Processi di ripartizione, diffusione e trasporti di massa. Bioconcentrazione, biomagnificazione e bioaccumulo. Degradazione biotica e abiotica (10 h).
Strategia a cinque stadi per la valutazione delle molecole. Classificazione delle molecole. Studio delle emissioni: modalità e stima delle emissioni. Modelli per l’esposizione. (6 h)
PARTE 2 (20 h)
Studio degli effetti: basi di tossicologia (assorbimento, distribuzione, escrezione e metabolismo). (4 h)
Principi e metodi per saggi di tossicità. Saggi ecotossicologici di laboratorio: illustrazione dei principali test per l’ambiente acquatico e terrestre. Bioindicatori e biomarkers. (10 h)
Valutazioni tossicologiche e criteri di qualità. Miscele di tossici. (6 h)
PARTE 3 Esercitazioni e laboratorio (12 h esercitazioni + 4 h laboratorio)
Campionamento ambientale e preparazione del campione. Parametri importanti nelle analisi ambientali e valutazione dei risultati. Organismi test ed illustrazione di un test ecotossicologico.
PARTE 1 (20 h)
Intro: definizioni e inquadramento nel contesto delle altre discipline. Differenze fra tossicologia ed ecotossicologia (4 h).
Studio dell’esposizione: monitoraggio ambientale: vantaggi e svantaggi. Processi di ripartizione, diffusione e trasporti di massa. Bioconcentrazione, biomagnificazione e bioaccumulo. Degradazione biotica e abiotica (10 h).
Strategia a cinque stadi per la valutazione delle molecole. Classificazione delle molecole. Studio delle emissioni: modalità e stima delle emissioni. Modelli per l’esposizione. (6 h)
PARTE 2 (20 h)
Studio degli effetti: basi di tossicologia (assorbimento, distribuzione, escrezione e metabolismo). (4 h)
Principi e metodi per saggi di tossicità. Saggi ecotossicologici di laboratorio: illustrazione dei principali test per l’ambiente acquatico e terrestre. Bioindicatori e biomarkers. (10 h)
Valutazioni tossicologiche e criteri di qualità. Miscele di tossici. (6 h)
PARTE 3 Esercitazioni e laboratorio (12 h esercitazioni + 4 h laboratorio)
Campionamento ambientale e preparazione del campione. Parametri importanti nelle analisi ambientali e valutazione dei risultati. Organismi test ed illustrazione di un test ecotossicologico.
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Contattare il docente per e-mail per stabilire un appuntamento (antonio.diguardo@uninsubria.it)
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found