ID:
SCC0579
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
MICROBIOLOGIA AGRARIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L'insegnamento ha l’obiettivo di trattare principi di microbiologia generale ed argomenti più dettagliati di microbiologia applicata all’ambiente. Si propone di fornire allo studente le conoscenze e le capacità necessarie per attività nell’ambito della conservazione, risanamento e miglioramento dell'ambiente coerentemente con i profili professionali e gli obiettivi formativi specifici del Corso di Studio.
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
- usare una terminologia scientifica ed un linguaggio appropriato alla microbiologia applicata al settore dell’ingegneria ambientale;
- utilizzare le conoscenze acquisite nella gestione di aspetti di base ed applicati legati all'impiego dei microrganismi nell'ambito delle tecnologie microbiche per l’ambiente, quali la depurazione delle acque, biorisanamento, compostaggio, digestione anaerobica e bioestrazione metalli.
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
- usare una terminologia scientifica ed un linguaggio appropriato alla microbiologia applicata al settore dell’ingegneria ambientale;
- utilizzare le conoscenze acquisite nella gestione di aspetti di base ed applicati legati all'impiego dei microrganismi nell'ambito delle tecnologie microbiche per l’ambiente, quali la depurazione delle acque, biorisanamento, compostaggio, digestione anaerobica e bioestrazione metalli.
Prerequisiti
Si intendono assodati concetti basilari di Chimica Generale, Inorganica e Organica (raccomandati ma non obbligatori). Non vi sono vincoli di propedeuticità.
Metodi didattici
L'insegnamento si basa su lezioni frontali per un totale di 48 ore. Tutti gli argomenti verranno trattati mediante slide che saranno disponibili in e-learning. All’inizio delle lezioni, su richiesta degli studenti, il docente fornirà chiarimenti e approfondimenti dei temi trattati nelle precedenti lezioni. Sarà inoltre possibile chiedere chiarimenti in qualsiasi momento durante le lezioni.
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che verrà svolto in forma scritta (6 domande in 1 ora).
Il superamento dell’esame è legato all’esito positivo (valutazione minima di 18 trentesimi).
Per superare la prova, lo studente dovrà dimostrare: i) adeguata conoscenza teorica degli argomenti trattati; ii) capacità di collegare gli argomenti di microbiologia generale con quelli più applicativi; iii) capacità di sintesi e chiarezza di espressione; iv) uso di un linguaggio scientifico proprio del settore della microbiologia applicata all’ambiente.
Il superamento dell’esame è legato all’esito positivo (valutazione minima di 18 trentesimi).
Per superare la prova, lo studente dovrà dimostrare: i) adeguata conoscenza teorica degli argomenti trattati; ii) capacità di collegare gli argomenti di microbiologia generale con quelli più applicativi; iii) capacità di sintesi e chiarezza di espressione; iv) uso di un linguaggio scientifico proprio del settore della microbiologia applicata all’ambiente.
Contenuti
Breve introduzione alla storia della microbiologia generale ed ambientale. Cenni sulla differenza morfologico-strutturale della cellula eucariotica e procariotica. Sistematica molecolare ed evoluzione microbica. (4 ore)
Morfologia e citologia della cellula batterica. (2 ore)
Tecniche microscopiche e di coltivazione, rispettivamente per l’osservazione e per la misurazione della crescita di microrganismi in scala di laboratorio. (4 ore).
Cenni sulla diversità metabolica dei procarioti legate alle potenzialità degradative in ambienti contaminati. (4 ore)
Metodi per lo studio delle comunità microbiche direttamente in campioni ambientali. (2 ore)
Habitat microbici acquatici e terrestri e relativi fattori ambientali che influenzano la crescita dei microrganismi. (4 ore)
Ruolo dei microrganismi nei principali cicli biogeochimici degli elementi. (2 ore)
Interazioni negative e positive tra microrganismi e interazioni tra microrganismi e piante. (4 ore)
Ruolo dei microrganismi nel risanamento di siti contaminati: processi di bioremediation e rizodegradazione. Casi studio. (6 ore)
Ruolo dei microrganismi nel processo di compostaggio. (2 ore)
Microrganismi e depurazione delle acque. Casi studio. (4 ore)
Microrganismi e digestione anaerobica per la produzione di biogas. (2 ore)
Biolisciviazione di metalli. (2 ore)
Cenni di microbiologia industriale: caratteristiche e proprietà dei microrganismi usati nei bioprocessi su larga scala. (3 ore)
Microrganismi e beni culturali: biodeterioramento e biorestauro di beni culturali lapidei. (3 ore)
Morfologia e citologia della cellula batterica. (2 ore)
Tecniche microscopiche e di coltivazione, rispettivamente per l’osservazione e per la misurazione della crescita di microrganismi in scala di laboratorio. (4 ore).
Cenni sulla diversità metabolica dei procarioti legate alle potenzialità degradative in ambienti contaminati. (4 ore)
Metodi per lo studio delle comunità microbiche direttamente in campioni ambientali. (2 ore)
Habitat microbici acquatici e terrestri e relativi fattori ambientali che influenzano la crescita dei microrganismi. (4 ore)
Ruolo dei microrganismi nei principali cicli biogeochimici degli elementi. (2 ore)
Interazioni negative e positive tra microrganismi e interazioni tra microrganismi e piante. (4 ore)
Ruolo dei microrganismi nel risanamento di siti contaminati: processi di bioremediation e rizodegradazione. Casi studio. (6 ore)
Ruolo dei microrganismi nel processo di compostaggio. (2 ore)
Microrganismi e depurazione delle acque. Casi studio. (4 ore)
Microrganismi e digestione anaerobica per la produzione di biogas. (2 ore)
Biolisciviazione di metalli. (2 ore)
Cenni di microbiologia industriale: caratteristiche e proprietà dei microrganismi usati nei bioprocessi su larga scala. (3 ore)
Microrganismi e beni culturali: biodeterioramento e biorestauro di beni culturali lapidei. (3 ore)
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il docente riceve su appuntamento tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
Elisabetta.Zanardini@uninsubria.it
DiSAT, Via Valleggio 11, Como.
Elisabetta.Zanardini@uninsubria.it
DiSAT, Via Valleggio 11, Como.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found