ID:
SCV0044
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base degli elementi normativi, metodologici e tecnici per la valutazione del rischio e della compatibilità territoriale e urbanistica delle aziende a rischio di incidente rilevante. In particolare, dopo una descrizione dei riferimenti normativi, vengono affrontate le tematiche attinenti ai criteri e condizioni di assoggettabilità, elaborati tecnici (rapporto di sicurezza, sistema di gestione della sicurezza, piani di emergenza, schede di informazione, ERIR, ecc.), documentazione tecnica di supporto, tecniche di analisi del rischio, alberi logici, stima delle conseguenze, valutazione della compatibilità territoriale e urbanistica.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
1. affrontare criticamente un processo di valutazione di un piano o di progetto in relazione alle potenziali criticità ambientali e sulla sicurezza
2. gestire le informazioni necessarie relative al problema della contaminazione ambientale e ai rischi per la salute pubblica connessi alle attività a rischio di incidente rilevante
3. individuare i temi principali necessari per lo sviluppo della documentazione tecnica a supporto delle valutazioni sulla compatibilità territoriale delle aziende a rischio di incidente rilevante
4. discriminare le alternative progettuali che hanno come scopo la riduzione del rischio connesso alle attività produttive a rischio di incidente rilevante
5. conoscere i riferimenti normativi di settore e saperli consultare
6. partecipare al monitoraggio ambientale dei sistemi reali
7. saper valutare i rischi legati all’attività lavorativa degli operatori di settore per minimizzarli
8. impostare un’analisi di rischio connesso alle attività industriali a rischio di incidente rilevante
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base degli elementi normativi, metodologici e tecnici per la valutazione del rischio e della compatibilità territoriale e urbanistica delle aziende a rischio di incidente rilevante. In particolare, dopo una descrizione dei riferimenti normativi, vengono affrontate le tematiche attinenti ai criteri e condizioni di assoggettabilità, elaborati tecnici (rapporto di sicurezza, sistema di gestione della sicurezza, piani di emergenza, schede di informazione, ERIR, ecc.), documentazione tecnica di supporto, tecniche di analisi del rischio, alberi logici, stima delle conseguenze, valutazione della compatibilità territoriale e urbanistica.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
1. affrontare criticamente un processo di valutazione di un piano o di progetto in relazione alle potenziali criticità ambientali e sulla sicurezza
2. gestire le informazioni necessarie relative al problema della contaminazione ambientale e ai rischi per la salute pubblica connessi alle attività a rischio di incidente rilevante
3. individuare i temi principali necessari per lo sviluppo della documentazione tecnica a supporto delle valutazioni sulla compatibilità territoriale delle aziende a rischio di incidente rilevante
4. discriminare le alternative progettuali che hanno come scopo la riduzione del rischio connesso alle attività produttive a rischio di incidente rilevante
5. conoscere i riferimenti normativi di settore e saperli consultare
6. partecipare al monitoraggio ambientale dei sistemi reali
7. saper valutare i rischi legati all’attività lavorativa degli operatori di settore per minimizzarli
8. impostare un’analisi di rischio connesso alle attività industriali a rischio di incidente rilevante
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula tenute dal docente. Quando possibile, saranno svolte visite tecniche didattiche presso stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
Verifica Apprendimento
L’esame consisterà in una prova scritta a quiz da svolgersi in un intervallo adeguato di tempo (solitamente un’ora), in cui lo studente è chiamato a dare risposte in merito alle modalità con cui si applicano le diverse tecniche di analisi del rischio, le modalità di quantificazione degli effetti degli eventuali incidenti e la determinazione dei livelli di rischio, i criteri con cui si definisce la compatibilità territoriale di una azienda a rischio di incidente rilevante e la gestione dei controlli da parte degli enti preposti. Il test verrà svolto su carta oppure, eventualmente, utilizzando la piattaforma e-learning.
A ogni risposta esatta corrisponde un punteggio. Tendenzialmente sono proposte 15 domande; ad ogni risposta esatta corrispondono due punti, una risposta corretta ma incompleta vale un punto, risposte non fornite o errate valgono zero punti. La sufficienza è pari a 18 punti (18/trentesimi).
Non è consentito uscire dall’aula durante lo svolgimento della prova, né tenere con sé i cellulari o altri dispositivi elettronici. Tutti i fogli consegnati all’inizio della prova d’esame andranno restituiti al termine della stessa con l’indicazione del nome, del cognome e del numero di matricola. Non verranno corrette parti lasciate in matita o scritte con penne di colore diverso dal blu o nero. È vietato l’uso di correttori per cancellare. Saranno oggetto d’esame tutti gli argomenti trattati durante il corso, caricati sulla piattaforma E-learning. Saranno ammessi a sostenere l’esame solo gli studenti che risulteranno regolarmente iscritti on line all’appello: gli stessi dovranno presentarsi muniti di tesserino universitario. A coloro che verranno sorpresi a copiare durante l’esame, verrà annullato il compito. In caso di rifiuto del voto finale, lo studente dovrà darne comunicazione, entro 5 giorni dalla pubblicazione dell’esito sulla piattaforma ESSE3.
A ogni risposta esatta corrisponde un punteggio. Tendenzialmente sono proposte 15 domande; ad ogni risposta esatta corrispondono due punti, una risposta corretta ma incompleta vale un punto, risposte non fornite o errate valgono zero punti. La sufficienza è pari a 18 punti (18/trentesimi).
Non è consentito uscire dall’aula durante lo svolgimento della prova, né tenere con sé i cellulari o altri dispositivi elettronici. Tutti i fogli consegnati all’inizio della prova d’esame andranno restituiti al termine della stessa con l’indicazione del nome, del cognome e del numero di matricola. Non verranno corrette parti lasciate in matita o scritte con penne di colore diverso dal blu o nero. È vietato l’uso di correttori per cancellare. Saranno oggetto d’esame tutti gli argomenti trattati durante il corso, caricati sulla piattaforma E-learning. Saranno ammessi a sostenere l’esame solo gli studenti che risulteranno regolarmente iscritti on line all’appello: gli stessi dovranno presentarsi muniti di tesserino universitario. A coloro che verranno sorpresi a copiare durante l’esame, verrà annullato il compito. In caso di rifiuto del voto finale, lo studente dovrà darne comunicazione, entro 5 giorni dalla pubblicazione dell’esito sulla piattaforma ESSE3.
Contenuti
I contenuti del corso sono elencati di seguito. Tutti gli argomenti sono sostanzialmente equivalenti dal punto dell’importanza e del peso all’interno del corso e, conseguentemente, anche dal punto di vista delle ore di insegnamento dedicate, con l’eccezione della descrizione delle diverse tecniche di analisi del rischio, a cui si dedica uno spazio maggiore. Gli argomenti sono:
• Riferimenti normative a livello nazionale ed europeo
• Sistemi di gestione della sicurezza
• Struttura e contenuti dei Rapporti di Sicurezza
• Contestualizzazione e descrizione delle diverse tecniche di analisi del rischio e campi di applicazione (HazOp, FMEA, FMECA, Check-list, What-if Analysis, Analisi storica, Safety Audit)
• Alberi logici: albero dei guasti e albero degli eventi
• Valutazione delle conseguenze (incendi, esplosioni, rilasci tossici, ecc.)
• Piani di emergenza interno ed esterno
• Valutazione della compatibilità territoriale e ERIR
Come detto, tutti gli argomenti sopra elencanti avranno una durata confrontabile in termini di ore di lezione, con l’unica eccezione delle tecniche di analisi di rischio a cui verranno dedicate circa 16 ore, contro le 4-5 ore riferibili agli altri temi.
• Riferimenti normative a livello nazionale ed europeo
• Sistemi di gestione della sicurezza
• Struttura e contenuti dei Rapporti di Sicurezza
• Contestualizzazione e descrizione delle diverse tecniche di analisi del rischio e campi di applicazione (HazOp, FMEA, FMECA, Check-list, What-if Analysis, Analisi storica, Safety Audit)
• Alberi logici: albero dei guasti e albero degli eventi
• Valutazione delle conseguenze (incendi, esplosioni, rilasci tossici, ecc.)
• Piani di emergenza interno ed esterno
• Valutazione della compatibilità territoriale e ERIR
Come detto, tutti gli argomenti sopra elencanti avranno una durata confrontabile in termini di ore di lezione, con l’unica eccezione delle tecniche di analisi di rischio a cui verranno dedicate circa 16 ore, contro le 4-5 ore riferibili agli altri temi.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il Docente è a disposizione in aula prima e dopo le lezioni e nel suo ufficio, previo appuntamento (e-mail: vincenzo.torretta@uninsubria.it, telefono: 0332218782), anche per facilitare gli studenti lavoratori.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found