Conoscere la fasi di del processo di formazione Identificare i livelli di analisi dei bisogni formativi nei contesti di lavoro Sviluppare una progettazione per competenze
Metodi didattici
Le lezioni prevedono un momento-stimolo iniziale per sollecitare la riflessione e il confronto connesso con un’esperienza concreta. Tale stimolo verrà collegato ai concetti centrali della lezione che saranno presentati attraverso schemi, slide e un dialogo interattivo con i corsisti. Inoltre, saranno impiegate sequenze filmiche esercitazioni e testimonianze. Infine, ai partecipanti sarà richiesta la produzione di un project work che prevede la realizzazione di un piano formativo rivolto ad uno specifico target e in un contesto a scelta dei corsisti. Tale PW avrà una valutazione.
Verifica Apprendimento
L’esame prevede l’accertamento dei saperi attesi attraverso l’integrazione di due prove: - un esame orale per accertare le conoscenze di base (50%); - il project work da realizzare anche in sottogruppi (massimo 4 persone) per esaminare le competenze progettuali (50%).
La valutazione finale sarà una sintesi i risultati delle due prove attraverso una media che diventerà il voto finale del corso
Contenuti
Teorie dell'apprendimento degli adulti. Modelli di progettazione formativa. Didattica per competenze. Valutazione somatica e formativa. I dispositivi didattici. Blended Learning