Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ECO0389 - DIGITALIZZAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BIG DATA NELL'UNIONE EUROPEA

insegnamento
ID:
ECO0389
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’attività di insegnamento del presente corso mira a fornire strumenti giuridici di riflessione e approfondimento in una materia multidisciplinare. Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per la comprensione del diritto dell’Unione europea applicabile all’impresa per quanto attiene in particolare:
1- la digitalizzazione, analizzando le istituzioni preposte;
2- le politiche europee rilevanti nell’ambito della digitalizzazione e del consolidamento del mercato interno.

Prerequisiti

Non sono richieste conoscenze preliminari

Metodi didattici

Il corso è articolato in lezioni frontali, seminariali e discussione casistica in classe.
Verrà inoltre svolta analisi della giurisprudenza e analisi del testo legislativo.
Infine, gli studenti saranno guidati nell’analisi della procedura legislativa di adozione del regolamento europeo sull’IA.

Verifica Apprendimento

Esame orale.
Gli studenti verranno valutati al 30% sul lavoro di presentazione assegnato in classe, 20% sulla partecipazione durante le lezioni e 50% sulle domande della prova conclusiva.

Contenuti

Al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere e descrivere:
1- Le principali istituzioni dell'UE: Commissione, Consiglio dell'UE, Consiglio Europeo, Parlamento (testo di riferimento Diritto dell'UE, a cura di G. Strozzi, parte istituzionale)
2- Libera circolazione merci e servizi
3- Diritto concorrenza e aiuti di Stato (testo di riferimento Diritto dell'UE, a cura di G. Strozzi, parte speciale)
4- Diritto alla riservatezza (Regolamento GDPR e studio del parlamento europeo)
5- Diritto alla salute (studio del parlamento europeo)
6- Intelligenza artificiale (analisi della bozza di regolamento europeo)
7- Finanziamenti europei (politica regionale della Commissione)
8- European Health and Digital Executive Agency (sito web agenzia HaDEA)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Not applicable.

Corsi

Corsi

ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI) 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PISAPIA ALICE
Docenti
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0