Obiettivi formativi: L'attività di insegnamento mira a fornire allo studente le nozioni riguardo alle patologie di più frequente riscontro in un reparto di chirurgia generale e di ortopedia. Risultati di apprendimento attesi: in particolare al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere ed esporre per ciascuna patologia trattata nozioni riguardo l'epidemiologia, l'eziopatogenesi, i quadri clinici di presentazione più comuni, le possibili evoluzioni e/o complicanze. Inoltre dovrà conoscere i principali esami strumentali utilizzabili per impostare un corretto iter diagnostico e cenni riguardo alle possibilità terapeutiche, con particolare riferimento alla gestione infermieristica del paziente nel postoperatorio.
Prerequisiti
Sono necessarie conoscenze di anatomia umana, fisiologia umana e patologia generale e patologia clinica (corsi del primo anno di studi)
Verifica Apprendimento
La verifica di apprendimento avverrà tramite valutazione orale da parte della commissione d'esame
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il docente è disponibile per colloqui, previo appuntamento scrivendo a giampiero.campanelli@uninsubria.it