Al termine del corso lo studente sarà in grado di: individuare, analizzare e riflettere sui fenomeni di interesse infermieristico che interessano l’individuo nel suo contesto di vita, la comunità, la popolazione, integrandosi in un’ottica multidisciplinare con le altre professioni impegnate a promuovere stili di vita sani e prevenire le malattie, sia in ambito ospedaliero che territoriale, individuando il ruolo dell’infermiere nell’ambito della promozione della salute e prevenzione delle malattie; descrivere gli interventi evidence based atti a fornire risposte ai bisogni della persona;contribuire alla gestione del rischio clinico per creare e mantenere un ambiente sicuro per la persona, la famiglia, la collettività, se stessi e gli altri componenti del gruppo di lavoro; identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona, in particolare il bisogno di procedure diagnostiche e terapeutiche, ed interpretare i dati raccolti per pianificare l’assistenza e valutare il raggiungimento degli obiettivi assistenziali avrà acquisito conoscenze inerenti la normativa sulla quale si basa l’organizzazione e l’erogazione dell’assistenza territoriale Avrà approfondito le conoscenze e le capacità relazionali peculiari della professione, come basi per lo sviluppo di una identità ed abilità di relazione professionale con l’assistito e l’equipè