• Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l’assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale di interesse chirurgico e ortotraumatologico. • Conoscere i metodi per la gestione dell’assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni e del risultato, alla persona anziana che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia cronico degenerativa e altre condizioni invalidanti con maggior incidenza e prevalenza sul territorio, secondo il piano sanitario nazionale di interesse medico. • Acquisire le conoscenze e i metodi per gestire l’assistenza infermieristica, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazioni e segni, biofisiologici, fisiopatologici, psicologici e socioculturali correlati agli stati di malattia di maggior incidenza e prevalenza sul territorio secondo il piano sanitario nazionale: malattie tumorali,cardiovascolari, cerebrovascolari, infettive, respiratorie, dismetaboliche, osteomuscolari, neurologiche.
Prerequisiti
Lo studente dovrà saper integrare le conoscenze inerenti le discipline di Anatomia, Fisiologia Umana, Chirurgia Generale e Medicina Interna.
Verifica Apprendimento
Test scritto di sbarramento per poter accedere alla prova orale valutativa in trentesimi.