La finalità delle attività professionalizzanti e di approfondimento è di sviluppare le abilità tecnico-pratiche delle prestazioni richieste in ambiti a media complessità assistenziale dell'infermiere di assistenza infermieristica generale, facendo ricorso anche al pensiero critico.
Prerequisiti
Idoneità al tirocinio del primo anno. Idoneità alle attività professionalizzanti e di apprendimento 1 (APA1). Idoneità ai laboratori professionali.
Metodi didattici
Il corso segue un approccio mirato al coinvolgimento diretto degli studenti, e si avvale di: - lezioni frontali classiche, - studio e analisi critica di alcuni casi con l'utilizzo dell'incidente critico e del reverse case study
Verifica Apprendimento
Scritta a risposte chiuse
Contenuti
- La responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie - Pensiero critico ed incidente critico - Lean management - Utilizzo del diagramma di Iashikawa e dei cinque perché
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Materiale fornito dal docente La docente è a disposizione per ricevimento studenti tramite appuntamento all'indirizzo mail patrizia.gherari@uninsubria.it