Metodi didattici METODI_DID Sì L’attività didattica consiste di lezioni frontali con ampi momenti di interazione rivolti al chiarimento di concetti e alla loro applicazione alla pratica professionale. Le lezioni frontali prevedono come supporto la proiezione di slides per facilitare i processi di sintesi e di attenzione. Durante la spiegazione in aula gli studenti sono sollecitati a partecipare e interagire con il docente per esprimere domande, dubbi e curiosità. Vengono presentati anche esempi tratti dalla quotidianità o dal setting clinico per facilitare l’applicazione dei concetti alla pratica professionale quotidiana. Frontal and interactive lessons. Frontal lessons are supported by slides to facilitate synthesis and attention. During classroom discussions, students are encouraged to interact with teacher with questions and curiosities. There are also presented,as examples, cases from the clinical practice.
Contenuti
La Psicologia Clinica nella formazione professionale dell’Infermiere; aspetti psicologici della relazione Infermiere-Assistito; salute, malattia e Qualità di Vita; i bisogni della persona malata e della sua famiglia; l’adattamento alla malattia: malattia acuta e cronica; coping, difese, locus of control, attaccamento e supporto sociale; la malattia come evento stressante e traumatico; ricerca di senso; la dimensione spirituale; sofferenza, dolore, lutto e morte; l'impatto della malattia sulla famiglia. Situazioni particolari di assistenza clinica: le reazioni al ricovero in terapia intensiva; la sindrome da demoralizzazione. Gli interventi psicologici: supporto psicologico, counselling e principali metodi di psicoterapia.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente è disponibile su appuntamento The teacher is available by appointment