Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SCC0157 - ECOLOGIA

insegnamento
ID:
SCC0157
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il Corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base delle strutture e delle funzioni degli ecosistemi e dei meccanismi e delle leggi che stanno alla base degli equilibri ambientali e dell'organizzazione biologica a livello di popolazione e comunità. Lo studente acquisirà competenze e abilità nell’identificare i processi di base di organizzazione dei processi ecosistemici e i meccanismi ambientali che regolano l’organizzazione biologica negli ecosistemi naturali. A completare il percorso formativo il corso si pone anche l’obiettivo di fornire le basi di ecologia umana per la comprensione del processo co-evolutivo gene-cultura. Il corso intende altresì educare lo studente al linguaggio tecnico proprio della disciplina Ecologica

Prerequisiti


Sebbene non vengano richieste propedeuticità, lo studente dovrà avere acquisito le nozioni fondamentali della zoologia e botanica nonché gli elementi di base della chimica organica ed inorganica.

Metodi didattici


Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti tramite lezioni frontali per un totale di 48 ore.
Le lezioni in aula saranno svolte con l’ausilio di slides e filmati che verranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma E-learning.
Al fine di promuovere le capacità di applicazione delle conoscenze acquisite saranno presentati e discussi collegialmente casi studio riguardanti le più attuali problematiche e criticità ambientali sia nazionali che internazionali.

Verifica Apprendimento


È previsto un esame scritto che proporrà quesiti inerenti al programma svolto per valutare a) le conoscenze acquisite e la capacità di comprensione (60%), b) la capacità di applicare le conoscenze acquisite per sviluppare ragionamenti su problematiche ambientali (20%) e c) l’autonomia interpretativa delle principali teorie dell’ecologia (20%).

Contenuti


Il corso svilupperà i seguenti argomenti: flussi di energia a livello di biosfera e dei comparti biologici (20 ore). Proprietà strutturali e funzionali dei livelli di organizzazione della componente vivente dell'ecosistema: individui, popolazioni e comunità (14 ore). Cicli biogeochimici dei principali elementi (9 ore). Principali ecosistemi naturali della biosfera (10 ore). Elementi di analisi numerica della biodiversità (5 ore). Esempi di gestione ecologica delle problematiche ambientali e servizi ecosistemici (3 ore). Basi di ecologia umana (7 ore). Basi di ecologia molecolare (4 ore)

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni


Il docente è disponibile al colloquio con gli studenti previo appuntamento via mail (giuseppe.crosa@uninsubria.it)

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'AMBIENTE E DELLA NATURA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CROSA GIUSEPPE
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-05/A - Ecologia
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0