Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ECO0399 - FISCALITA' INTERNAZIONALE

insegnamento
ID:
ECO0399
Durata (ore):
52
CFU:
6
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di fornire allo studente un'adeguata conoscenza degli istituti fondamentali del tributario internazionale ed europeo, avendo riguardo in particolare alle principali convenzioni tributarie internazionali, alle norme tributarie dei trattati europei e alle norme interne correlate.
Al termine dell’Insegnamento, lo studente sarà in grado di comprendere il sistema multilivello delle fonti del diritto tributario e il funzionamento degli istituti che regolano i rapporti tributari con carattere di transnazionalità.

Metodi didattici

Il corso prevede l'erogazione di lezioni in presenza.

Verifica Apprendimento

L'esame sarà in forma orale.

Lo studente sarà valutato in base alle risposte fornite a domande aventi ad oggetto gli argomenti del corso formulate a discrezione del docente.

Griglia di graduazione del voto:
18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti ma relative ad un numero limitato di argomenti affrontati nel corso, utilizzo di un linguaggio complessivamente corretto;
24-27: preparazione tecnicamente adeguata ma con alcuni limiti rispetto agli argomenti trattati, capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto;
28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica;
30L: conoscenza eccellente e molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica.

Contenuti

- Diritto tributario internazionale e diritto tributario europeo
- I trattati internazionali contro la doppia imposizione
- I principi europei rilevanti in materia tributaria, normativa primaria e normativa secondaria
- La cooperazione fiscale internazionale
- Norme interne in materia di imposte sui redditi e di contrasto all’elusione e all’evasione fiscale internazionale
- Disciplina europea dell’IVA

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il ricevimento studenti si svolgerà previo appuntamento con il Docente, da concordare via e-mail.

Corsi

Corsi

ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI) 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CECCHETTI MATTEO
Docenti
FAZIO ADRIANO
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0